Getting your Trinity Audio player ready...
|
SERRAVALLE PISTOIESE – “Dopo l’intervento di Arpat sui mezzi di informazione circa gli ultimi controlli effettuati sulle acque sotterranee e di percolato nei pressi della discarica del Cassero – che risulterebbero nei parametri – ne abbiamo richiesto gli esiti al Comune di Serravalle Pistoiese, che esibisce come documentazione più recente di Arpat le analisi datate ottobre 2023″. Così Serravalle Civica – Indipendenza.
“Non sappiamo se i dati acquisiti siano quelli commentati dall’ente regionale di controllo sui giornali, fatto sta che quelle analisi rivelano un’alta concentrazione di manganese e ferro nelle acque sotterranee. Inoltre – ciò che a nostro avviso è grave – non vi è traccia di monitoraggio relativo ai Pfas, le sostanze “eterne” ritenute cancerogene dall’Oms, che invece sono state rintracciate in grandi quantità nelle acque superficiali vicine all’impianto, secondo le analisi recentemente commissionate a proprie spese da Rete Zero Pfas Toscana ad un laboratorio privato”.
“Chiediamo pertanto al sindaco, a nome dei cittadini, una immediata e urgente verifica dei valori dei Pfas – conclude la nota della lista civica – nelle acque di percolato prodotte dall’impianto e nelle acque sotterranee e superficiali della zona, e di attivare in loco un monitoraggio continuo e sistematico con relativa e puntuale informazione alla cittadinanza, i cui diritti fondamentali alla salute e alla sicurezza devono essere garantiti e tutelati secondo quanto previsto dalla Costituzione. La salute dei cittadini, caro sindaco, viene prima di tutto. E per ora segnali concreti in questa direzione purtroppo non ne vediamo“.