fbpx
9.5 C
Pistoia
domenica 23 Marzo 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Frana sulla provinciale 9 del Montalbano, sopralluogo del sottosegretario Patrizio La Pietra

Il responsabile del governo assicura l'attenzione del ministro Musumeci: "Priorità alle persone evacuate e ristori alle aziende colpite"

Dal 24 al 27 aprile alla Cattedrale ex Breda torna ‘Toscana in bocca’

"Ogni assaggio è un viaggio" è il claim dell'edizione 2025: è quello che i visitatori compiranno di degustazione in degustazione

Centro storico, edizione straordinaria per la ‘Fiera dell’antiquariato’ di Pistoia

I banchi degli operatori specializzati saranno in via Cavour, via Cino e via Buozzi. Previste modifiche alla viabilità

Doppio appuntamento con ‘Toscana Auto Collection’ e ‘Pescia Antiqua’

Le manifestazioni si terranno rispettivamente all'ex mercato dei fiori di via Amendola e nel centro storico

Maltempo e frane, scattano modifiche alla viabilità

Chiude un tratto di via di San Piero in Vincio. Divieto di sosta e transito in in via della Gacceta e via del Pozzo di San Sebastiano

La centrale Cross di Pistoia cruciale per una serie di missioni internazionali

La Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario ha collaborato con istituzioni e mondo del volontariato per missioni per Gaza e Macedonia

Saletta Gramsci, iniziati i lavori di riqualificazione e messa a norma

Un intervento da un milione e mezzo di euro finanziato con le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione

Pistoia, rilevatori cercansi per il censimento della popolazione

Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per la creazione di una graduatoria di idonei: sarà utilizzata a integrazione di quella in vigore

Consiglio comunale di Pistoia, nuova seduta di interpellanze e mozioni

Sono 12 i punti all'ordine del giorno. Fra gli argomenti anche la tutela dei cittadini che hanno ricevuto multe dall'autovelox

Alluvione 2023, sopralluogo dell’assessora Monni a Quarrata: “Servirebbero 157 milioni”

L'assessora in giro per il territorio con il sindaco Romiti e il presidente del Consorzio Masetti: "Investiti 22 milioni"

Emergenza meteo a Quarrata, Scarnato (Pd): “Serve che intervenga la politica nazionale”

Il segretario dem: "Non basta un messaggio di formale preoccupazione dopo gli eventi calamitosi da parte del governo"

Pistoia Basket 2000, c’è la trasferta in casa della Bertram Tortona

Partita complessa per la squadra di coach Okorn che giocherà senza capitan Gianluca Della Rosa e l’ultimo arrivato Kadeem Allen

La T Tecnica Gema Montecatini, trasferta in Puglia per confermare il secondo posto

La squadra di Del Re sfida la terza del girone Ruvo di Puglia. Trasferta in Campania per gli Herons con Sant'Antimo

Il 23 marzo la ‘Maratonina città di Pistoia’: previste modifiche alla viabilità

Partenza e arrivo in via Fermi. Il percorso si snoderà tra la zona di Sant'Agostino e varie strade del centro cittadino

In Palazzo comunale il convegno ‘Crescita sostenibile: la partnership tra enti e imprese’

L'iniziativa vede la collaborazione di aziende ed enti pubblici e privati del territorio pistoiese e toscano

Il Comune di Pistoia vende 15 unità abitative a Borgo a Buggiano

Il prezzo di vendita a base d'asta per l'intero compendio immobiliare, definito sulla base delle sue caratteristiche, è fissato in 390mila euro

A Montale un nuovo sportello Alia nell’ex sala consiliare

I cittadini potranno svolgervi le principali operazioni legate al servizio di igiene urbana. I kit per la differenziata si ritirano anche dal tabaccaio

Il loggiato del palazzo comunale si spegne per l’Earth Hour

Sabato 22 marzo dalle 20.30 alle 21.30 per la grande mobilitazione internazionale del Wwf contro i cambiamenti climatici

Terza età, ripartono le gite del progetto ‘Socialmente’

Da marzo fino a ottobre gli over 60 potranno partecipare a escursioni della durata di mezza giornata o di un giorno intero

Pistoia ricorda il partigiano Francesco Ciavarella, vittima alle Fosse Ardeatine

Appuntamento lunedì 24 marzo, alle 11.30, nell'area verde di fronte al numero civico 154 di corso Gramsci, suo luogo di nascita

A Palazzo dei Vescovi il volume ‘Luigi Mazzei tra Déco e Novecento’

Appuntamento venerdì 28 marzo alle 16.30 all'auditorium del Museo con gli autori Perla Cappellini e Laura Dominici

Oltre 26 milioni di euro per nuovi parcheggi in Toscana: 23 i Comuni beneficiari

È Lucca la provincia che riceverà maggiori finanziamenti, seguita da Firenze e Pisa. Giani e Baccelli: "Fondi che si sommano ai 18 milioni del 2024"

Alluvione in Toscana, anche Confcommercio chiede lo stato di emergenza nazionale

L'associazione di categoria segnala sedi devastate, attrezzature inutilizzabili, scorte di magazzino distrutte: "E il fisco non aspetta"

Giornate Fai 2025 in Toscana: apertura straordinaria luoghi della cultura

33esima edizione Fai di primavera 22 e 23 marzo. Aperti al pubblico palazzi storici, chiese, cimiteri monumentali ed edifici solitamente inaccessibili

Alluvionati in Toscana, Giani: “Ristori 5mila euro per famiglie, 20mila per imprese”

Eugenio Giani, presidente Regione: "Competenza ristori è dello Stato attraverso dichiarazione stato emergenza nazionale. Noi continuiamo a prevedere fondi regionali. Senza Scolmatore Pisa sarebbe stato un grande lago"

Alexa Plus, quali sono i dispositivi compatibili con la nuova assistente Amazon

Amazon si appresta a lanciare Alexa+, una versione potenziata del suo assistente vocale, alimentata dall'intelligenza artificiale generativa

Robotica domestica, Roborock lancia a Milano nuova gamma di prodotti intelligenti

Roborock, leader nel settore dello smart cleaning e rinomato per le sue soluzioni di pulizia innovative, ha presentato a Milano una gamma diversificata di elettrodomestici intelligenti, progettati per soddisfare ogni esigenza

Innovazione, assessora Lucarelli: “Giovani utilizzino AI per portare innovazioni”

“L’intelligenza artificiale deve essere un supporto per le persone

Innovazione, Tornaghi (Ibm): “Intelligenza artificiale è tecnologia e competenza”

“L’intelligenza artificiale è sia tecnologia sia competenza

Sostenibilità, pack green e gestione responsabile dell’acqua, le azioni di Barilla

Carta e cartone per il packaging provenienti da filiere sostenibili e uso responsabile delle risorse idriche.

Un libro svela i segreti dei super anziani: “Non solo Dna ma scelte quotidiane”

La longevità si può raggiungere senza scorciatoie artificiali, ma in modo naturale e consapevole

Giornata mondiale sindrome di Down. Cole, Mia e gli altri: “Apriteci le stanze dei bottoni”

Abbiamo una voce e meritiamo un posto sempre, qualunque siano i nostri desideri

Trattamento Integrativo: come funziona

Il trattamento integrativo è riconosciuto ai lavoratori dipendenti anche nel 2025

Bonus dipendenti: come si calcola il taglio del cuneo fiscale e contributivo

Negli ultimi anni tagliare il cuneo fiscale e contributivo è stata la strategia adottata per garantire ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti dei bonus per aumentare il netto in busta paga

Esonero canone Rai 2025: come funziona

Quest’anno viene meno lo sconto da applicare in bolletta per il pagamento del canone Rai

La smart #5 sbarca in Europa

smart celebra l’anteprima europea della smart #5, si tratta del primo SUV premium di medie dimensioni della casa.

Ritorna l’atteso Harley-Davidson Euro Festival

Harley-Davidson annuncia la line-up per l'attesissimo Harley-Davidson Euro Festival 2025, che si terrà dall'8 all'11 maggio nella splendida Port Grimaud, nel Golfo di Saint-Tropez.

Un riconoscimento prestigioso per KIA EV3

KIA EV3, il nuovo SUV elettrico compatto, ha conquistato un posto d’onore tra le Top Three dei World Car Awards 2025, un riconoscimento che premia le eccellenze dell’industria automobilistica a livello globale.

L’impegno di Continental per un uso responsabile dell’acqua

L’acqua è una risorsa essenziale per la produzione industriale e per la vita quotidiana

Rottamazione quater, 30 novembre scade termine sesta rata

Si avvicina una nuova scadenza per i pagamenti della rottamazione quater

Patente digitale al via, cosa c’è da sapere

Al via da oggi la patente digitale

Assegno unico, Inps: in primi 8 mesi 2024 erogati 13,1 miliardi

Nei primi otto mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 13,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022

Spid, cosa serve e come attivare l’identità digitale

Ogni cittadino italiano che abbia compiuto 18 anni può utilizzare il Sistema Pubblico d'Identità Digitale, comunemente noto come Spid