Getting your Trinity Audio player ready...
|
SERRAVALLE PISTOIESE – Serravalle Jazz, uno dei festival toscani più attesi dell’estate, apre domenica (24 agosto) alle 21 alla Rocca di Castruccio di Serravalle Pistoiese la sua 24esima edizione rinnovando la storica collaborazione con BargaJazz Orchestra, quest’anno in concerto con un ospite speciale: direttamente da New York, il trombettista americano Eddie Henderson.
Serravalle Jazz 2025 è organizzato da Fondazione Teatri di Pistoia insieme al Comune di Serravalle Pistoiese e con il sostegno di Fondazione Caript. Con questa edizione del festival, prosegue la collaborazione artistica e organizzativa con Music Pool, presieduta e diretta da Gianni Pini, associazione tra le più autorevoli e note in Toscana e in Italia nell’ambito della programmazione della musica jazz.
BargaJazz Orchestra nasce nel 1986 in occasione della prima edizione del concorso di arrangiamento e composizione per orchestra jazz. Diretta attualmente da Mario Raja, l’orchestra è formata da 18 musicisti che riescono ad unire le capacità di solisti improvvisatori a quelle di ottimi orchestrali. Insieme a loro sarà presente il magnifico Eddie Henderson, un trombettista versatile e innovativo, che ha saputo unire una tecnica straordinaria e una sensibilità artistica in perfetto equilibrio. Henderson si distingue per il suo suono lirico e sofisticato, capace di spaziare tra stili differenti. Oggi, grazie anche a questo pedigree, è considerato uno dei musicisti newyorkesi più influenti.
Completa il programma della giornata, nell’ambito degli incontri collaterali del Festival, alle 18,15, all‘ex-Oratorio della Vergine Assunta, la presentazione del libro (edito da Neri Pozza, 2024) La Baronessa. La Rothschild ribella musa segreta del jazz a cura di Alessandra Cafiero in conversazione con l’attrice e regista Alessia Innocenti e Neri Pollastri, filosofo e critico musicale (l’ingresso all’incontro è libero, fino ad esaurimento posti). Nel testo, la pronipote di Nica, Hannah Rothschild, scava nel suo album di famiglia per raccontare una figura piena di fascino, una donna che ha saputo vivere la vita che desiderava fino all’ultimo dei suoi giorni, senza mai rinunciare a indipendenza e libertà.
I biglietti (5 euro) e gli abbonamenti alle quattro serate alla Rocca di Castruccio (12 euro) sono in vendita alla biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573.991609 – 27112), su boxol.it e alla sede comunale della segreteria di Serravalle Pistoiese; la sera dei concerti la biglietteria aprirà alla Rocca di Castruccio dalle 20.
Il concerto alla Torre del Barbarossa e gli incontri all’ex Oratorio della Vergine Assunta sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Un servizio di bus navetta gratuito (Stazione Masotti/Serravalle Paese) sarà attivo nelle quattro serate del festival (dalle 20,30 alle 00,30). In caso di maltempo, i concerti si terranno al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, a Pistoia (via del Presto, 5).