Vellutata di topinambur con uovo in camicia e aglio nero
Ingredienti
Topinambur
- Aglio
- Aglio nero
- Uovo
- Aceto
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva (EVO)
Descrizione
Il topinambur, un tubero di stagione, è ormai ben conosciuto, ma rimane sempre un piacere da gustare. Ha una consistenza simile a quella della patata e un sapore che ricorda quello del carciofo.
Preparazione vellutata
Per prima cosa, peliamo il topinambur come una patata e lo tagliamo a fettine. A seconda dello spessore delle fettine, il tempo di cottura varierà. Portiamo l’acqua a bollore e, nel frattempo, tritiamo l’aglio e aggiungiamo il sale all’acqua. Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, aggiungiamo il topinambur. Per verificare se è pronto, basta infilzarlo con una forchetta: se la forchetta entra facilmente, il topinambur è cotto. In una padella, facciamo rosolare l’aglio tritato. Quando l’aglio diventa dorato, aggiungiamo il topinambur. Basta circa un minuto di cottura per renderlo perfetto. Quando è pronto, trasferiamolo in un contenitore e, con un frullatore a immersione (minipimer), riduciamolo a una vellutata.
Preparazione dell’uovo in camicia
Per preparare un uovo in camicia perfetto, l’acqua deve sobbollire (piccole bolle sul fondo, ma senza arrivare al bollore completo). Aggiungiamo del sale nell’acqua e creiamo un mulinello, mescolando l’acqua con un cucchiaio. Quando il mulinello rallenta, aggiungiamo l’uovo. Lasciamo cuocere per circa 1-2 minuti, fino a quando l’albume si è completamente coagulato attorno al tuorlo. Il tempo di cottura può variare a seconda della dimensione dell’uovo e della temperatura dell’acqua (a temperatura ambiente o refrigerata).
Preparazione dell’aglio nero:
L’aglio nero è un prodotto unico dal sapore simile alla liquirizia, che non necessita di preparazioni elaborate. Lo mettiamo in un contenitore con un po’ di olio di girasole e lo frulliamo fino a ottenere una consistenza cremosa.
Consiglio: prima di preparare l’uovo in camicia, è consigliabile lasciarlo a temperatura ambiente per un’ora circa.
Buon appetito!
Kevin Lucchesi