fbpx
26.3 C
Pistoia
mercoledì 27 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Fondi Pnrr per interventi di sicurezza sismica alla chiesa di San Francesco

Approvato il progetto esecutivo per un importo complessivo di 500mila euro: la struttura risale addirittura al 1200

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – La chiesa di San Francesco, patrimonio storico e luogo di culto, di proprietà del Comune di Pistoia, è stata inclusa tra gli edifici assegnatari di finanziamenti da fondi Pnrr (realizzazione di interventi di sicurezza sismica dei luoghi di culto, torri e campanili) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEu e assegnati dal ministero della cultura.

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza sismica della chiesa per un importo complessivo di 500mila euro.

Gli interventi, che partiranno dopo l’individuazione di un’impresa attraverso una gara di appalto, hanno l’obiettivo di migliorare la sicurezza sismica dell’edificio, risolvendo contestualmente i problemi di infiltrazioni meteoriche e il conseguente ammaloramento di alcuni elementi lignei.

Non si tratta solo di un miglioramento strutturale – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini ma di un’azione volta a tutelare un patrimonio storico e luogo di culto di grande valore. San Francesco è infatti parte integrante della storia e dell’identità della città. La chiesa è una delle più importanti opere appartenenti agli ordini Mendicanti in Italia risalente al 1200, caratterizzata da elementi architettonici e ricca di affreschi e decori che la rendono unica”. 

Il progetto prevede una serie di interventi mirati, tra cui la rimozione e la sostituzione di materiali deteriorati, il rinforzo della muratura e il consolidamento delle strutture lignee, con particolare attenzione agli elementi in legno danneggiati. Verranno inoltre installati rinforzi metallici per migliorare la risposta sismica e garantire una maggiore resistenza delle strutture.

Le indagini storiche e tecniche condotte su documenti d’archivio hanno permesso di apportare gli interventi migliorativi delle condizioni al contorno sulla parti collegate agli interventi effettuati tra il 1958 e il 1971, anche con la sostituzione di elementi ammalorati fornendo le basi per un progetto che rispetta le normative tecniche vigenti e risponde alle necessità di sicurezza e conservazione del patrimonio.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
26.3 ° C
27.1 °
23.9 °
53 %
2.7kmh
82 %
Mer
26 °
Gio
24 °
Ven
21 °
Sab
20 °
Dom
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS