Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Giornata di presentazione per l’intero staff tecnico, medico e fisioterapico di Estra Pistoia Basket che affronterà il campionato di A2 2025/26.
Nella sala hospitality della Lumosquare, e sotto l’egida del direttore tecnico Alberto Martelossi, hanno detto la loro i due assistenti di coach Tommaso Della Rosa, ovvero il pistoiese doc Luca Civinini e Alessandro Zamparini, uno dei volti nuovi dell’annata biancorossa sbarcato in città dopo la sua esperienza maturata, proprio in A2, con Cividale.
“È un momento al quale tengo particolarmente perché è giusto far conoscere il castello che si crea intorno alla squadra, e assieme alla stessa, in una stagione così impegnativa con l’aiuto di tutti – afferma Alberto Martelossi – sapendo che ognuno ha un ruolo determinante e importante in ogni ruolo specifico. Con me, in questa circostanza, ci sono i due assistenti allenatori che coach Della Rosa ha fortemente voluto e che sono parte di uno staff composito: sono tutte le persone che vedrete agitarsi in panchina durante le partite della stagione. Per quanto riguarda Luca Civinini, tutti sanno il suo passato avuto qui a Pistoia ed è stato una nostra prima scelta, fatta con Tommaso, perché abbiamo scelto la stessa strada fatta per la ricerca dei giocatori andando a valutare la qualità delle persone, la pistoiesità che rappresenta in toto e affezione al posto dove si trova, oltre all’esperienza di questo campionato. Proprio questo aspetto è stato altrettanto fondamentale per la scelta di Alessandro Zamparini che, a differenza vostra, della piazza e del sottoscritto, ha vissuto in prima persona le difficoltà di un campionato a 20 squadre e pieno di insidie”.
Ovviamente emozionato Luca Civinini visto che per lui è un ritorno alle origini: dopo aver svolto tutta la trafila nel settore giovanile biancorosso, con una esperienza in Serie B a Bottegone ed avendo fatto parte per diversi anni anche dello staff della prima squadra, gli anni di Chiusi lo hanno fatto crescere in A2, pronto adesso ad essere protagonista con la squadra della sua città.
“Ci tengo a ringraziare la società e coach Della Rosa per la fiducia che hanno riposto nei miei confronti – commenta Luca Civinini – le sensazioni sono molto positive perché sto vivendo un’atmosfera alla quale sono abituato: una vera famiglia, voglia di lavorare ed un continuo confronto quotidiano. A mio parere si sta già creando un ottimo gruppo e se il buongiorno si vede dal mattino la strada è quella giusta: i ragazzi hanno tutti voglia di lavorare, migliorare e crescere giorno dopo giorno. Come mi piace dire sempre in questa fase della stagione, la squadra adesso è come un vaso d’argilla che noi dobbiamo modellare e modificare a nostra immagine e somiglianza per poi arrivare pronti al 21 settembre quando inizieranno ad esserci i due punti in palio per affrontare una stagione molto lunga e impegnativa. Cosa stiamo facendo adesso? Siamo accomunati dal trovare il giocatore che ci manca ma, al di là delle battute, devo dire che coach Della Rosa ha creato subito inclusività perché ognuno di noi lavora per un unico obiettivo. Altrettanto determinante è anche l’alchimia extra-campo su confronti e idee che devono essere le più funzionali possibile per il bene della squadra. Non è così semplice creare subito questa sintonia e, anche per questo, siamo sulla giusta strada anche perché la forza dello staff si trasmette ai giocatori che vanno in campo, pronti a crescere e remare tutti nella stessa direzione. Un esempio, proprio di queste ore: si va in palestra per allenarci e non ci rendiamo conto del tempo che passa dalla voglia di starci e del lavoro che facciamo, questo vuol dire che il clima è ottimo ed è un segnale molto positivo”.
Già ampiamente calato nella parte anche Alessandro Zamparini, uno dei volti nuovi di questa stagione a livello di staff ma con una precisa specifica: gli assistenti, come definito dallo stesso dt biancorosso, sono “tutti alla pari” senza gerarchie specifiche.
“In questi primi dieci giorni mi sono sentito subito a casa, qui si respira tanto entusiasmo e sono molto felice di essere qui, per questo ringrazio per la fiducia che mi è stata data – confessa Alessandro Zamparini – i primi feedback dal lavoro con lo staff e la squadra sono ampiamente positivi. Il campionato di A2, dall’anno scorso, vede un aumento delle gare rispetto al recente passato: questo comporta, per tutti, di dover modificare il modo di lavorare fin dalla preparazione perché cambiano i ritmi, i tempi di lavoro e di recupero. Una rivoluzione della quale bisogna far tesoro per essere più competitivi possibile fin da subito: sarà un campionato di alto livello dove non ci sarà niente di scontato, andremo passo dopo passo a scoprire quello che ci aspetterà”.
“Per quanto mi riguarda, devo dire che ci conoscevamo già con Luca quindi non c’era bisogno di prenderci le misure – conclude – così come allo stesso modo la sintonia si è immediatamente trovata con tutti gli altri. Vengo da un ambiente dove l’entusiasmo non manca affatto, come Cividale, ma qui si vive lo stesso con l’aggiunta di una storicità: è un qualcosa che avvolge la città e chiunque si avvicina alla squadra. Tutto ciò crea una spinta ulteriore fondamentale per il lavoro che poi dobbiamo andare a svolgere quotidianamente: penso che abbiamo costruito una squadra ambiziosa con giocatori che hanno voglia di faticare e lo stanno dimostrando sul campo già da queste prime settimane. In merito alla mia scelta, non ho avuto nessuna titubanza e non ho dato minimamente peso a quello che può essere successo qui nella passata stagione. Dalla prima telefonata fatta con Tommaso ho avuto la fotografia di quello che sarebbe stato il nostro percorso e ne sono rimasto subito convinto anche perché la decisione è arrivata in 24 ore. Qua volevo venire e qua sono venuto”.
Questi, quindi, tutti i componenti dello staff: Tommaso Della Rosa (head coach); Luca Civinini, Alessandro Zamparini, Lorenzo Suriano Simoncini (assistenti allenatori); Gabriele Cecchi (team manager); Luca Tasselli (preparatore atletico); Gabriele Mattii (assistente preparatore atletico); Leonardo Natali (fisioterapista), Matteo Gori (assistente fisioterapista); Edoardo Cantilena e Roberto Barbieri (medici sociali); Leonardo Nonini (collaboratore al fianco della prima squadra e per reparto marketing e logistica). Nell’occasione sono stati presentati anche Matthias Mariotti e Jacopo Ballerini che sono il team di Social media manager.