fbpx
19.9 C
Pistoia
venerdì 22 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Dalle rievocazioni storiche alla Festa di San Bartolomeo: weekend di eventi con ‘Estate in città’

Proposte che spaziano dalla musica alla letteratura, dall'intrattenimento per famiglie all'arte, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Prosegue Estate in città 2025, il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio. Fino a ottobre, oltre cento appuntamenti animeranno il centro storico e i quartieri, coinvolgendo pubblici di ogni età con proposte che spaziano dalla musica alla letteratura, dall’intrattenimento per famiglie all’arte, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio cittadino.

Domani (23 agosto) per tutto il giorno si terrà a Spedaletto Strade, boschi e foreste al tempo del Granduca Pietro Leopoldo. Si tratta di una giornata di studi e rievocazione storica con una mostra iconografica sullo stato delle foreste e dei boschi della provincia di Pistoia negli anni del granducato lorenese. L’iniziativa, a cura della Pro Loco Spedaletto Aps, è a ingresso gratuito.

Sempre domani alle 17 è prevista l’iniziativa Tour dell’antico, una visita guidata al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi per scoprire i suoi ambienti medievali e i capolavori che conserva. La visita inclu anche il Museo di San Salvatore. A cura di Fondazione Pistoia Musei. Info www.pistoiamusei.it, info@pistoiamusei.it .

Doppio appuntamento alle 18 al Parterre di piazza San Francesco, Gioco musicale a premi con la Borgo Band a cura della Filarmonica Borgognoni. Ingresso gratuito. Alle 18 nella chiesa di Fabbiana si terrà la presentazione del libro Natura medica. Passato e futuro della medicina popolare di Claudio Coppi, nell’ambito della rassegna Leggere, raccontare, incontrarsi… d’estate, a cura della Biblioteca San Giorgio.

Domani e domenica si svolgerà la Festa di San Bartolomeo, protettore dei bambini. Un evento sentito e partecipato, che da sempre alterna momenti di spiritualità a occasioni di festa e animazione dedicati ai più piccoli. Attorno a piazza San Bartolomeo e in via Pacini, sia sabato che domenica, saranno presenti i tradizionali banchi dei chicchi e dei giocattoli. Oltre agli appuntamenti religiosi, la festa offrirà momenti di intrattenimento per i più piccoli nel giardino della chiesa di San Bartolomeo, dove sarà attiva un’area animazione.

Domenica 24 agosto a Spedaletto si svolgerà la Festa patronale di San Bartolomeo. Alle 15 Santa messa con unzione a seguire Festa degli aquiloni e attrazioni per bambini.

Venerdì (29 agosto) alle 16 Castello di Cireglio ospita il concerto del gruppo spontaneo della Filarmonica Borgognoni, in occasione della quarta Festa del Parco Letterario Policarpo Petrocchi. A cura della Filarmonica Borgognoni e Associazione e Promozione Sociale Castel di Cireglio. Ingresso gratuito.

Da venerdì 29 (alle 16,30) a domenica 31 agosto a Castello di Cireglio si terrà la quinta edizione della Festa del Parco Letterario, con incontri, letture sceniche, presentazione di libri, spettacoli musicali, concerti, mostre, attività per bambini, passeggiate e momenti enogastronomici , esposizione di prodotti della montagna pistoiese. L’apertura della Festa sarà affidata al concerto della Filarmonica Borgognoni (nella piazza di Capivilla), mentre la chiusura, domenica alle 17.30, vedrà protagonisti Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri con i canti della tradizione toscana. Ingresso gratuito. A cura di Parco Letterario Policarpo Petrocchi.

Sabato 30 agosto alle 18 Palazzo de’ Rossi ospita una visita guidata alle Collezioni del Novecento, a cura di Fondazione Pistoia Musei. In serata, doppio appuntamento: alle 21, alla Croce Verde delle Grazie, per Leggere, raccontare, incontrarsi…d’estate Grazia Villani presenta Delitto e castigo: l’ultima ghigliottina in azione a Pistoia, a cura della Biblioteca San Giorgio. Alle 21,30 in piazza del Duomo si terrà il tradizionale Gran Ballo d’Estate, una serata di musica e ballo aperta a tutti. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche di inclusione sociale e dalle associazioni del progetto Socialmente, con possibilità di trasporto gratuito per gli over 60 (info e prenotazioni: Anzianinforma – 0573.505243, via del Can Bianco, 33). Iniziativa gratuita e senza prenotazione.

Il programma completo degli eventi è disponibile online nella sezione Eventi del sito del Comune di Pistoia: www.cultura.comune.pistoia.it .

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
19.9 ° C
20.9 °
18 °
73 %
2.2kmh
4 %
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS