Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Il furto ai danni di un’azienda vivaistica del territorio pistoiese si è concluso con l’arresto in flagranza di reato di due cittadini di origine rumena nella tarda serata di lunedì (22 settembre).
L’operazione è scattata in seguito a una tempestiva segnalazione giunta al numero di emergenza 112, che ha permesso ai carabinieri del Nucleo radiomobile della compagnia di Pistoia di intervenire prontamente e di trarre in arresto un 34enne e un ventenne, entrambi di origini rumene, ritenuti responsabili in concorso del furto.
I due soggetti sono stati rintracciati dalle forze dell’ordine a poca distanza dall’azienda vivaistica presa di mira, mentre si trovavano a bordo di un furgone carico di circa 50 piante. All’interno del veicolo sono state rinvenute diverse tipologie di piante da esterno, tutte ben sviluppate e pronte per essere trapiantate, evidentemente sottratte dall’attività commerciale poco prima dell’arrivo della pattuglia. Il valore commerciale delle piante sottratte si aggira intorno ai 2500 euro, una somma considerevole che testimonia l’entità del danno che sarebbe stato arrecato all’azienda. La refurtiva è stata immediatamente riconsegnata al legittimo proprietario, che ha potuto così recuperare integralmente il maltolto.
Nella mattinata del 23 settembre si è svolta al tribunale di Pistoia l’udienza di convalida dell’arresto per i due indagati. Il giudice ha convalidato l’arresto operato dai Carabinieri, riconoscendo la fondatezza delle accuse mosse nei confronti dei due cittadini rumeni e la legittimità dell’operazione condotta. Il magistrato ha inoltre rinviato la definizione del processo a una prossima udienza, disponendo nel frattempo una misura cautelare nei confronti di entrambi gli indagati, disponendo il divieto di dimora nell’intera provincia di Pistoia.
L’episodio si inserisce in un quadro più ampio di costante attenzione al contrasto ai reati predatori e ai furti ai danni delle aziende vivaistiche del territorio. Queste attività, spesso situate in zone periferiche, rappresentano obiettivi particolarmente vulnerabili per i malviventi, che mirano soprattutto a piante ornamentali e da giardino dal valore commerciale elevato. L’intervento tempestivo dei carabinieri del Nucleo radiomobile testimonia l’efficacia del sistema di controllo del territorio anche nelle zone periferiche e l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, la segnalazione al 112 ha infatti permesso di bloccare sul nascere l’azione criminosa.