fbpx
5.9 C
Pistoia
mercoledì 19 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lutto nel mondo del giornalismo per la scomparsa del direttore di ‘Toscana Oggi’ Domenico Mugnaini

FIRENZE – Lutto nel mondo del giornalismo, in particolare della stampa cattolica, per la scomparsa dopo una lunga malattia a soli 64 anni Domenico Mugnaini, già cronista delle agenzie Asca e Ansa e attuale direttore di Toscana oggi.

Così lo ha ricordato Eugenio Giani: “Con la scomparsa di Domenico Mugnaini perdiamo una voce autorevole, corretta e di grande qualità professionale. L’informazione e il giornalismo da oggi sono certamente più  poveri. Lo ricordo partecipe e professionalmente ineccepibile in tante conferenze stampa o appuntamenti per giornalisti organizzati in consiglio e in giunta regionale. Mi ha sempre colpito la sua pacatezza nei modi e determinazione nel porre le sue domande, intelligenti e puntuali. Voglio inviare il mio cordoglio a sua moglie e ai suoi figli, ma anche a tutti quei colleghi che con lui hanno lavorato nelle varie testate, dall’Asca, all’Ansa a Toscana oggi, l’ultima testata che ha diretto”.

Cordoglio affettuoso anche dalla presidente del consiglio regionale, Stefania Saccardi: “Dodo, caro amico, mi hai accompagnato da giornalista negli incarichi che ho ricoperto con amicizia affetto e grande professionalità. Con la tua scomparsa, ci lascia un grande professionista a cui ero molto legata. Un abbraccio alla famiglia, ai colleghi e agli amici”.

“Apprendo con dolore – dice la sindaca di Firenze, Sara Funaro – della scomparsa di Domenico Mugnaini, giornalista di grande valore, attualmente direttore di Toscana Oggi. Firenze perde oggi una voce autorevole del mondo dell’informazione, capace di raccontare la nostra città e la nostra regione con rigore, passione e senso civico. Competenze che ha sempre dimostrato in tutte le sue tappe professionali, dalle agenzie di stampa alla carta stampata, ma anche all’ufficio stampa di Palazzo Vecchio, e ora alla guida di Toscana Oggi. Un percorso in cui si è sempre contraddistinto come profondo conoscitore delle istituzioni e interlocutore attento e preparato, offrendo sempre con il suo lavoro un contributo prezioso al dibattito pubblico e alla crescita culturale della comunità. A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera città, esprimo la mia vicinanza alla famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui”.

Anche la Cisl esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi e si stringe con affetto alla sua famiglia e alla redazione del settimanale. “Ci lascia un giornalista bravissimo e rigoroso – dice il sindacato – che ha sempre messo nella sua professione impegno totale e instancabile: un esempio di quanto nobile possa essere il lavoro quando vissuto con passione. Ma di Domenico ricordiamo anche la grande umanità, la sensibilità alle tematiche sociali, l’attenzione al lavoro e ad un’economia che non schiacci l’uomo ma sia piuttosto a servizio dell’umano, ai percorsi di partecipazione, alla politica intesa come servizio e come strumento per ‘uscire insieme’ dai problemi. Ci mancheranno la sua presenza, la sua penna, il suo esempio”.

“Con la morte di Domenico Mugnaini perdiamo una voce autorevole del giornalismo toscano, un professionista che ha saputo raccontare con equilibrio e responsabilità la vita sociale, ecclesiale, civile e culturale dei nostri territori”. A dirlo è Alberto Grilli, presidente di Confcooperative Toscana.  “Anche per il mondo cooperativo – continua Grilli – Mugnaini è stato un interlocutore attento e competente, capace di dare spazio e ascolto alle cooperative toscane. Come Confcooperative Toscan  siamo vicini alla famiglia, alla redazione di Toscana Oggi e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un tratto di strada umana e professionale”.

Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini, il vicario generale monsignor Daniele Scaccini, insieme alla Diocesi di Prato, partecipano al dolore per scomparsa di Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi. “Domenico Mugnaini – scrive il vescovo – è stato uno stimato professionista e un esempio di laico cristiano, con la sua scomparsa la comunità ecclesiale perde una voce e un punto di riferimento autentico e credibile. Negli anni della direzione a Toscana Oggi ha saputo accrescere l’autorevolezza del settimanale e ha contributo a rafforzare la presenza e l’importanza delle Comunicazioni sociali nel dibattito ecclesiale e civile. Lo ringraziamo per l’impegno appassionato nel campo del giornalismo e lo accompagniamo nella preghiera affidandolo al Signore. Siamo vicini ai familiari e alla redazione di Toscana Oggi per questo grave e doloroso lutto”.

“La scomparsa di Domenico Mugnaini è una perdita che colpisce tutta la nostra comunità, perché è venuta meno una voce capace di raccontare la realtà con profondità, competenza e attenzione ai legami sociali”.  A dirlo è Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina. “Con il suo lavoro – spiega Ceccherini – Mugnaini ha saputo dare spazio al mondo del volontariato e ai valori che animano le esperienze di solidarietà sul territorio, contribuendo a far conoscere storie, impegno e persone che spesso agiscono lontano dai riflettori”.

“Le Misericordie dell’Area Fiorentina esprimono vicinanza alla famiglia, alla redazione di Toscana Oggi e a quanti ne hanno condiviso il cammino professionale e umano – conclude Ceccherini – custodendo con gratitudine il suo contributo al racconto del nostro territorio”.

“Di Domenico Mugnaini ricorderemo la passione e la professionalità di giornalista, i modi diretti, schietti, quindi sinceri e mai ipocriti, ma ricorderemo soprattutto la sua grande sensibilità per i temi del lavoro, in particolare in chiave sociale, su cui la Camera di commercio di Firenze ha trovato in Dodo una persona sempre pronta all’ascolto”. Lo scrivono il presidente della Camera di commercio di Firenze Massimo Manetti e il segretario generale Giuseppe Salvini. “Domenico non ti dimenticheremo. Ci stringiamo alla tua famiglia in questo momento di dolore”.

“Con grande dolore piangiamo la scomparsa di Domenico Mugnaini, per tutti gli amici Dodo. Ci lascia un uomo, un professionista di valore che ha sempre messo cuore, passione e intelligenza nel suo lavoro di giornalista, fino all’ultimo impegno come direttore del settimanale delle diocesi Toscana Oggi”. A dirlo è Marco Seracini, presidente della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, esprimendo il cordoglio per la morte del direttore di Toscana Oggi. “Ne vogliamo ricordare in particolare la grande umanità, il porre sempre al centro le persone, la disponibilità, il mettersi a servizio della chiesa, la capacità di tessere rapporti sinceri con tutti – continua Seracini – e poi quel suo spirito combattivo e risoluto per ciò che gli stava a cuore. Una vita personale e di lavoro sostenuta fino alla fine dalla fede”.

“La sua lunga carriera testimonia un amore autentico per il racconto del territorio, per le sue persone, per le sue sfide. Sempre con lo sguardo attento, la mano tesa al dialogo e la capacità di cogliere l’anima più profonda dei fatti”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, appresa la notizia della scomparsa di Domenico Mugnaini, Dodo per gli amici, che lascia “un vuoto profondo nella nostra comunità”. “Giornalista gentile, rigoroso e appassionato, ha raccontato per decenni la Toscana con professionalità, sensibilità e un rispetto raro – ha continuato Mazzeo – Un punto di riferimento per tanti colleghi, un amico per chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino, uno stimolo continuo per noi rappresentanti delle istituzioni”.

“Alla sua famiglia, agli amici, alla comunità giornalistica toscana va il mio pensiero più sincero – ha concluso il vicepresidente – Continueremo a coltivare quel confronto aperto e quella cura per i temi della nostra Regione che hanno guidato ogni passo del suo lavoro”.

 

“Le nostre condoglianze e la vicinanza vanno alla sua famiglia, alla moglie e ai figli con affetto. Dodo lascia oggi un vuoto per tanti, anche per noi della Fondazione, adesso è consegnato nelle mani del Signore”, conclude Seracini.

Al cordoglio si unisce l’intera redazione di Corriere Toscano.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
poche nuvole
5.9 ° C
6.9 °
4.5 °
72 %
0.5kmh
13 %
Mer
7 °
Gio
6 °
Ven
5 °
Sab
3 °
Dom
3 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS