La Regione Toscana stanzia oltre 2,7 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche nelle abitazioni private. Le risorse saranno distribuite ai Comuni, che provvederanno all’erogazione dei contributi ai cittadini.
Il provvedimento, approvato nell’ultima seduta di giunta, copre il fabbisogno espresso dai Comuni toscani per le quasi 500 domande presentate nel 2024 e già ammesse a finanziamento per il 2025.
I contributi verranno concessi in base alle spese realmente sostenute dai cittadini.
“Grazie al lavoro congiunto con i Comuni – hanno dichiarato il presidente della Regione e l’assessora alle politiche sociali – l’iter si è ridotto notevolmente, garantendo tempi più rapidi e maggiore efficacia. Un vantaggio concreto per chi ha già affrontato le spese e attende solo l’erogazione del contributo”.
C’è ancora tempo per chi vuole accedere ai fondi: le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre. L’unica condizione è che vengano inoltrate al Comune prima dell’inizio dei lavori.
REDAZIONE