Getting your Trinity Audio player ready...
|
“Alla giunta Lunardi torniamo a proporre il progetto di lotta allo spreco alimentare mediante la donazione – in forma diretta o mediata da associazioni di volontariato – delle eccedenze della mensa scolastica alle famiglie bisognose del Comune”. A proporlo sono Elena Bardelli e Sergio Nenciarini di Serravalle Civica – Indipendenza.
“Il cibo non sporzionato e non somministrato agli studenti – dunque perfettamente integro – non deve più finire nella spazzatura – dicono – ma deve essere recuperato e distribuito, con spirito di solidarietà e condivisione, alle famiglie bisognose del territorio comunale. Il servizio mensa a Serravalle Pistoiese è attualmente affidato ad una ditta esterna, con la quale l’amministrazione comunale dovrebbe collaborare per l’attuazione di tale progetto. Occorrerebbe individuare la modalità più idonea di raccolta degli alimenti avanzati per garantirne l’igiene e la sicurezza; si tratterebbe di un ulteriore impegno richiesto che varrebbe però la pena mettere in campo anche per educare i nostri ragazzi, abituati alla cultura dell’usa e getta, al valore delle risorse e della solidarietà. Lo stesso servizio gioverebbe in maniera diversa sia alle famiglie più deboli sia agli studenti del nostro comune“.
“Che ne dice l’assessora all’istruzione e alle politiche sociali Ilaria Gargini? – prosegue – Quando di tratta di giustificarsi per la mancanza di determinate iniziative, la giunta comunale tende sempre ad indicare i Comuni dove quelle iniziative sono assenti. Impari invece a confrontarsi con quei Comuni dove i servizi sono attivati con successo“.