Getting your Trinity Audio player ready...
|
SERRAVALLE PISTOIESE – “Alcuni giorni fa abbiamo appreso che l’ex convento delle Suore Mantellate Serve di Maria, nel centro di Casalguidi, verrà presto trasformato in 7 nuove unità abitative“.
Così il gruppo Serravalle Civica-Indipendenza, che in una nota afferma: “L’edificio per i casalini ha un enorme valore simbolico e affettivo: qui le suore hanno dato vita nel 1938 ad un asilo dove loro stesse, con grande dedizione, si sono occupate dell’educazione di intere generazioni, partecipando attivamente anche alla vita della parrocchia. Non stupisce pertanto che la notizia abbia lasciato sbalorditi e dispiaciuti molti abitanti del paese: l’immobile – si dice- per la sua importante storia avrebbe dovuto mantenere una vocazione sociale”.
“Dispiace constatare – prosegue la nota – che l’amministrazione comunale si sia lasciata sfuggire una grande occasione. L’acquisto dell’immobile da parte dell’amministrazione avrebbe potuto costituire una risposta concreta al sentito problema del ‘dopo di noi’, più volte esternato dalle famiglie del territorio con figli o congiunti diversamente abili. Genitori o parenti di persone non autosufficienti si preoccupano giustamente di garantire ai propri cari un futuro dignitoso, pensando ad una struttura che, in loro assenza, possa accoglierli e continuare amorevolmente le cure e l’assistenza di cui hanno bisogno”.
“Sappiamo che si tratta di un progetto immane, che comporterà sicuramente molte spese ed energie, molta burocrazia e infiniti confronti e collaborazioni con le autorità competenti, ma occorre che una giunta dia finalmente ascolto a tale accorato appello e abbia il coraggio almeno di iniziare questa opera di grande utilità sociale. Invece, purtroppo, l’argomento viene relegato unicamente, per convenienza politica, ai programmi delle campagne elettorali”.
“Anche la giunta Lunardi, come le precedenti amministrazioni, in otto anni di mandato non ha dato nessun forte segnale in questa direzione. La disabilità rappresenta evidentemente per sindaco e assessori un mondo ancora troppo lontano: oltre alla perdita di questa grossa opportunità, basti pensare alla vicenda del Garante dei diritti delle persone disabili, di cui da diversi mesi il comune è privo perché la giunta non è capace di sostituire la persona che si è dimessa, e a tutte le traversie affrontate per arrivare all’adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, che nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione comunale, non è mai esistito. Cari amministratori di Serravalle Pistoiese – conclude Serravalle Civica-Indipendenza – la volontà deve sempre tradursi in fatti concreti per poter essere credibili”.