fbpx
10.9 C
Pistoia
martedì 18 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Tre giorni all’osservatorio astronomico di Gavinana per imparare a comunicare la montagna

Nuovo appuntamento con giornalisti, influencer ed esperti di settore con l'evento oorganizzato da Anci Toscana e Gal Montagnappennino

Getting your Trinity Audio player ready...

SAN MARCELLO PITEGLIO – Tre giorni per imparare a comunicare la montagna, è il nuovo appuntamento della Scuola della montagna pistoiese organizzato da Anci Toscana e Gal Montagnappennino.

Dal 24 al 26 settembre esperti di giornalisti e esperti di comunicazione digitale faranno un compendio delle tecniche e delle opportunità che offre il mondo della montagna toscana e come comunicarlo al meglio possa essere un’opportunità per imprese e territori. “Abbiamo un tesoro da far conoscere al mondo – ha spiegato la presidente del Gal Montagnappennino, Marina Lauri – imparare a sfruttare le opportunità offerte dai nuovi media e dai social può fare la differenza per la prosperità di un piccolo comune o di un’azienda montana”.

Il corso si terrà all’osservatorio astronomico di Gavinana (nel comune di San Marcello Piteglio). Il corso avrà un approccio pratico e interattivo approfondendo tutti gli aspetti: dalla redazione e diffusione delle notizie attraverso i canali più classici alla realizzazione di video, fino all’utilizzo dei diversi canali social e dell’intelligenza artificiale.

Tra i docenti, l’influencer Pietro Resta (in arte WikiPedro), Paolo Vannini, fondatore del giornale online La voce della montagna, Paola Bardelli e Simone Gai, direttrice responsabile e autore di Tvl Tvllibera, Francesca Scozzarro e Luisa Costa di Lama Impresa Sociale e l’esperto di Ai Daniel Cosci.

L’appuntamento rientra tra le proposte formative della Scuola della Montagna Pistoiese, la nuova iniziativa di alta formazione gestita da Anci Toscana e dal Gal MontagnAppennino che è parte della Londa School of Economics, un progetto di Lama Impresa Sociale sostenuto dai fondi dell’otto per mille valdese. Anche Fondazione Caript offre un importante sostegno, che consentirà di sviluppare e consolidare l’esperienza formativa sul territorio.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
10.9 ° C
11.8 °
8.5 °
89 %
2.7kmh
36 %
Mar
9 °
Mer
6 °
Gio
7 °
Ven
5 °
Sab
1 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS