Getting your Trinity Audio player ready...
|
SAN MARCELLO PITEGLIO – Un appuntamento estivo che celebra il gusto, le tradizioni e la vitalità della Montagna Pistoiese. Domenica (13 luglio) a San Marcello arriva I Sapori d’Estate in Montagna, un’intera giornata di eventi, degustazioni e intrattenimento promossa dal Cat (Consorzio ambulanti toscani) di Pistoia e supportata da Confcommercio e da Toscana Promozione Turistica, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Cuore dell’iniziativa sarà la grande Fiera d’estate, che animerà il centro del paese dalle 9 alle 19 con banchi di prodotti alimentari e non distribuiti tra piazzetta Matteotti, piazzetta Bruciata, piazza Arcangeli, piazza Domenico Cini e via Roma.
La giornata sarà arricchita da numerose attività collaterali: dimostrazioni di manovre salvavita per adulti e bambini sotto la loggia a cura della Croce Rossa di San Marcello, musica dal vivo con l’Accademia Musicale Montagna Pistoiese San Filippo Neri (dalle 16.30 alle 23 in via Roma), animazione per bambini dalle 15 alle 19 sempre in via Roma grazie al comitato parrocchiale per le feste, la possibilità di conoscere più da vicino l’attività di Avis nella sede di via Roma (orario 10-13 e 17-19), e infine musica serale con il gruppo Alma Cafè in piazza Matteotti a partire dalle 21.30.
Elemento distintivo dell’edizione 2025 è il Percorso del gusto, un itinerario culinario pensato per valorizzare le attività locali attraverso piatti tipici e proposte originali: da Via Roma alle piazzette, ogni esercizio partecipante offrirà una specialità che racconta i sapori della montagna, reinterpretati con creatività. Tra le proposte: cous cous con verdure e tonno alla curcuma (La Campana), piatti poveri ma ricchi di sapore (Bar Baccarini), piadine e birra (Caffè Bottegone), sangria e necci (Caffè 28), tris di tartare con bollicine (Quinto Vizio), gelato Gran Mediterraneo (Gelateria Terrazza), lampredotto (Du Morsi), degustazioni di salumi, formaggi e vino (Magrini Il Vinaio), la Sinfonia del Gusto dell’Officina del Gusto, e la pasta fritta del comitato parrocchiale in piazzetta Port’Arsa (dalle 15 alle 19).
Confcommercio sostiene con convinzione l’iniziativa, evidenziando come “momenti come questo siano fondamentali per valorizzare il territorio, rafforzare il tessuto commerciale e promuovere una Montagna Pistoiese viva, accogliente e sempre da scoprire nelle sue peculiarità”.
In occasione dell’evento, le attività commerciali del paese resteranno aperte, contribuendo a creare un clima di festa e partecipazione diffusa. San Marcello si prepara dunque a vivere una domenica all’insegna del gusto, della musica e della socialità: un appuntamento da non perdere per residenti, visitatori e amanti della buona tavola.