Getting your Trinity Audio player ready...
|
SAMBUCA PISTOIESE – Per dei disservizi telefonici che si stanno verificando nel territorio del comune di Sambuca Pistoiese per contattare i numeri per le emergenze 112 e per le cure mediche nei giorni festivi e la notte 116117 il consigliere regionale del Partito Democratico Marco Niccolai ha presentato una interrogazione alla giunta regionale.
“Dopo varie segnalazioni relative alle problematiche riscontrate prevalentemente mediante l’utilizzo di telefonia mobile – dice Niccolai – per chiamanti sul territorio di Sambuca Pistoiese ho presentato una interrogazione alla giunta chiedendo di verificare il regolare funzionamento sia del numero unico di emergenza 112 (Nue), sia del numero unico europeo per le cure mediche non urgenti 116117 così da capire quali siano le cause che attualmente impediscono il buon fine delle chiamate e conoscere i tempi di ripristino di tali servizi, vitali in un’area montana e quindi relativamente distante dai presidi ospedalieri”.
“Nello specifico – spiega Niccolai – per quanto riguarda il 112 risulta che rispondano gli operatori del Servizio in Emilia-Romagna che risultano essere forniti dei contatti dei soli medici emiliani del servizio di continuità; per quanto riguarda, invece, il numero unico europeo per le cure mediche non urgenti 116117, dalle informazioni pervenute parrebbe non rispondere in quanto ci viene segnalato che dopo alcuni squilli la linea telefonica si interrompe, oppure in caso di risposta questa pervenga da parte del Servizio di continuità territoriale di Trento ed ancora che risponda l’operatore telefonico il quale comunica che “la chiamata proviene da un’area non abilitata“.
“Si capisce bene – sottolinea l’esponente del Pd – che è un servizio essenziale di comunicazione e che questi numeri costituiscono strumenti atti a fornire una prima risposta a tutte le richieste di soccorso e di informazione, cittadini o turisti, anche considerato che il Comune di Sambuca Pistoiese nel periodo estivo vede aumentare fortemente la popolazione residente sia per la presenza di turisti, sia per il rientro di residenti dall’estero. Il persistere del disservizio può rappresentare una evidente fonte di disagio e di possibili rischi in materia di tutela della salute e ho chiesto quindi alla giunta di attivarsi per individuare le cause del problema di connessione con le centrali operative giuste e cercare di risolvere quanto prima il disservizio”.