fbpx
20.3 C
Pistoia
giovedì 28 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Dalla musica all’enogastronomia, al via il ‘Settembre Quarratino’

Due mesi di appuntamenti per oltre 100 eventi tutti ad ingresso gratuito

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – Due mesi di appuntamenti, più di 100 eventi in cartellone, tutti ad ingresso gratuito, col tradizionale palco di piazza Risorgimento come fulcro e tante altre iniziative collaterali da mercoledì 27 agosto a giovedì 30 ottobre.

Questo è il Settembre Quarratino 2025, il principale momento di festa della città di Quarrata. La rassegna di quest’anno, organizzata dal Comune di Quarrata, è resa possibile anche grazie al contributo economico di Alia-Plures, Estra, Far.Com e Publiacqua.

Piazza Risorgimento sarà animata da sabato (30 agosto) a lunedì 8 settembre con il suo tradizionale palco dove si alterneranno, sera dopo sera, tantissimi eventi per grandi e piccini: concerti musicali, eventi dedicati alle associazioni sportive del territorio e alle associazioni di protezione civile, momenti di intrattenimento e svago come la tombola di Avis Quarrata, occasioni di riflessione come la 32esima Marcia per la Giustizia dal titolo Non c’è pace senza giustizia e ancora la sfilata di moda dei negozi di Quarrata e lo spettacolo di danza delle scuole del territorio.

Come ogni anno il giorno della festa, martedì (2 settembre), giorno nel quale si festeggia il patrono della città di Quarrata, Santa Maria della Consolazione (più nota ai quarratini come Madonna della cintola) si terrà la storica Fiera del bestiame, simbolo delle radici e della vitalità del nostro territorio, dalle 9 al campo sportivo della parrocchia di Santa Maria Assunta con il lancio delle colombe previsto per le 11.30: la manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con Banca Alta Toscana e la parrocchia si Santa Maria Assunta di Quarrata.

Dal pomeriggio i festeggiamenti del martedì della fiera si spostano in piazza Risorgimento: come l’anno scorso, dalle 18 fino alle 24, si terrà la Fiera del gusto, percorso enogastronomico con degustazione e vendita di prodotti alimentari di 10 aziende del territorio. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con SlowFood Pistoia.
Alle 21 in piazza Risorgimento tradizionale concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Quarrata e a seguire, la tombola di Avis Quarrata. Presenti in piazza anche gli stand di varie associazioni di volontariato.

Come nel 2024 non si terranno i fuochi d’artificio: l’area adibita allo spettacolo pirotecnico, lo stadio comunale Filippo Raciti, è interessato da lavori di ristrutturazione. Non potendo quindi garantire lo svolgimento dei fuochi d’artificio in completa sicurezza, l’amministrazione comunale ha riconfermato la decisione di non effettuarli.

Venerdì 5 settembre Quarrata ospiterà l’arrivo della seconda tappa del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile, manifestazione organizzata dalla società ciclistica Michela Fanini in collaborazione con il Comune di Quarrata. La tappa, con partenza da Serravalle Pistoiese, farà il suo arrivo in via Montalbano poco prima di piazza Risorgimento verso le 15.30. Un’occasione per vedere da vicino atlete di livello mondiale oltre che una grande occasione di visibilità per la nostra città e il suo territorio.

Anche quest’anno il Comune di Quarrata sarà co-organizzatore della 32esima Marcia per la Giustizia che si terrà sabato 6 settembre a partire dalle 20.30 in piazza Risorgimento. Il titolo di quest’anno è Non c’è pace senza giustizia – percorsi per la risoluzione dei conflitti e la tutela dei diritti. Sul palco interverranno don Luigi Ciotti (fondatore Gruppo Abele e Libera e cittadino onorario di Quarrata dal 2024), Giovanni Bombardieri (Procuratore della Repubblica di Torino), Tommaso Pastore (Capo centro della Dia Direzione investigativa antimafia di Torino), don Mattia Ferrari (Cappellano di Mediterranea Saving Humans), Antonella Lombardo (direttore artistico Laboratorio accademico Danza e presidente Dancelab Armonia), Marialuisa Rovetta (figlia di Alessandro Rovetta vittima innocente di mafia) ed il/la portavoce del seminario giovani che si tiene nel pomeriggio al circolo Arci Parco verde di Olmi.

L’evento è co-organizzato dal Comune di Quarrata insieme a Rete Radiè Resch Casa della Solidarietà di Quarrata, Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio di Regione Toscana.

Alle 16.30 sempre sabato 6 settembre al forum Banca Alta Toscana di Vignole si terrà invece la presentazione del libro L’Epoca d’Oro del ciclismo a Quarrata, con interventi di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Gabriele Romiti Sindaco di Quarrata, Patrizio Mearelli assessore allo sport del Comune di Quarrata, rappresentanti della Federazione regionale e provinciale di ciclismo. L’evento è organizzato da Associazione Amici Casa di Zela e fa seguito al grande successo della mostra omonima organizzata nel 2024 negli spazi de La Civetta.

Tra i moltissimi eventi in cartellone segnaliamo anche sabato 27 settembre la premiazione del concorso dedicato a don Aldemiro Cinotti; domenica 19 ottobre il concorso internazionale di poesia Città di Quarrata; giovedì 23 ottobre le Nozze d’oro a Villa La Magia; domenica 26 ottobre la corsa podistica In cammino verso la legalità.

“Il Settembre Quarratino è il principale momento di festa della nostra città, la festa di tutti, con più di 100 eventi tutti gratuiti – introduce la manifestazione Gabriele Romiti, sindaco di Quarrata – Siamo pronti a regalare e regalarci ben due mesi di eventi, incontri ed emozioni, in un grande abbraccio collettivo che coinvolge tutta la nostra comunità. Questa festa non sarebbe possibile senza l’energia, la creatività e la passione delle tante associazioni del territorio, che con il loro instancabile impegno contribuiscono a dare vita a un programma ricco e variegato. A loro va il nostro grazie. Un ringraziamento speciale anche ai nostri uffici comunali per la splendida e impeccabile organizzazione di una manifestazione così bella e complessa”.

“Ringrazio tutti gli uffici coinvolti per aver organizzato un Settembre Quarratino sempre più ricco di iniziative – commenta l’assessora al turismo del Comune di Quarrata Mariavittoria Michelacci – In cartellone ci sono eventi per tutti i gusti che animeranno la nostra città e il nostro territorio per ben due mesi dimostrando la grande attrattiva di Quarrata”.

Il programma completo del Settembre Quarratino qui.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
20.3 ° C
20.3 °
19.5 °
91 %
0.4kmh
62 %
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
18 °
Dom
21 °
Lun
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS