fbpx
11.4 C
Pistoia
lunedì 29 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Quarrata, 60mila euro per la riqualificazione dello sgambatoio alla Magia

L'area non sarà utilizzabile fino a primavera

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – Parco di Villa La Magia, l’area di sgambatura cani lungo via Vecchia Fiorentina primo tronco sarà completamente rinnovata e riqualificata. Un intervento da 60mila euro (con fondi da bilancio del Comune) approvato con delibera di giunta nella sua parte di fattibilità tecnico-economica.

Il progetto di fattibilità verrà inviato alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia al fine di acquisire la necessaria autorizzazione all’esecuzione dei lavori, dato che l’area oggetto di intervento è soggetta a vincolo paesaggistico. Successivamente si procederà alla predisposizione del progetto esecutivo e all’appalto dei lavori. Visti i tempi dell’iter burocratico i lavori sono iniziati con la rimozione delle recinzioni esistenti: di conseguenza l’area non sarà utilizzabile fino a primavera.

L’intervento di riqualificazione dell’area sgambatura cani si inserisce nel più ampio processo di valorizzazione del sito Unesco di Villa La Magia e delle sue pertinenze esterne: il Bosco della Villa in particolare, oggetto peraltro di un piano di gestione quinquennale (2023/2027), rappresenta un unicum a livello toscano per le sue caratteristiche di fauna e flora oltre a essere compreso per le sue peculiarità tra le Aree naturali protette di interesse locale (Anpil). L’intervento oggetto della riqualificazione riguarda un’area di 1.300 metri quadrati liberamente fruibile con accesso da via Vecchia Fiorentina primo tronco.

L’area dedicata alla sgambatura di cani sarà di forma rettangolare di 36 metri per 17 metri circa, debitamente delimitata da una staccionata in pali di legno di castagno e rete metallica; al fine di garantire la sicurezza per l’accesso con i cani è prevista la creazione di una zona-filtro con doppio cancello. All’interno dell’area è prevista la realizzazione di 2 diverse aree, entrambe attrezzate con panchine e illuminazione, pavimentate con autobloccante permeabile per consentire la crescita di erba tra le fughe dei singoli elementi. L’area sarà dotata di 3 pali di illuminazione posti sia all’ingresso sia sulle due aree attrezzate, nonché da 2 fontane di acqua potabile poste all’ingresso e sulla prima area attrezzata.

Al fine di garantire il confort climatico e quindi l’ombreggiamento nei mesi estivi dei fruitori dell’area, si prevede la piantumazione di 8 alberi di almeno 2 metri e mezzo di altezza: la specie arborea scelta, valutata in relazione al contesto del bosco di Villa Magia, è l’acero campestre, che sia per dimensione che per tipicità risulta una pianta caratteristica dei luoghi.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
11.4 ° C
13.5 °
9.5 °
78 %
2.2kmh
32 %
Lun
19 °
Mar
17 °
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
4 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS