fbpx
11.3 C
Pistoia
lunedì 17 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Quarrata, torna la musica alla Villa Medicea La Magia

Si parte con il concerto del duo Antonello Salis e Simone Zanchini, protagonisti indiscussi della scena jazz internazionale

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – Tornano a risuonare le note nel salone affrescato della Villa Medicea La Magia dopo la chiusura imposta, prima dalle misure di sicurezza emanate in seguito al contagio epidemico da Covid 19, e poi dagli importanti interventi di restauro messi in atto grazie ai finanziamenti del piano nazionale di ripresa e resilienza.

La Magia della Musica prende il via domenica 14 dicembre alle 16 con il concerto
Liberi…! che vede protagonista lo straordinario duo formato da Antonello Salis, alla fisarmonica e al pianoforte, e da Simone Zanchini alla fisarmonica e al live electrics. Un incontro al vertice tra due funamboli della fisarmonica e prestigiatori dell’improvvisazione, nonché protagonisti della scena jazz internazionale. Antonello Salis e Simone Zanchini dopo 10 anni di nuovo insieme, per gioire e sperimentare, oggi come allora, una musica senza barriere e preconcetti. La possibilità di scambiarsi continuamente i ruoli, lanciata attraverso la libera creazione estemporanea, permette ai due artisti di gustare appieno le facoltà timbrico dinamiche dei rispettivi strumenti, arricchite dai voli pianistici di Antonello e dalle raffinate incursioni elettroniche di Simone e, non ultimo, dall’autentico piacere dei due amici di dialogare tête-à-tête.

Si prosegue con domenica 18 gennaio con un altro duo d’eccezione: Fabrizio
Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte protagonisti del progetto
omaggio alla musica di Pino Daniele Il cielo è pieno di stelle. Il tandem dei due musicisti
ripercorre le diverse traiettorie musicali di Pino Daniele, cercando di restituire un suo ritratto inedito, puntato soprattutto sulla musica. L’intenzione del progetto non è una semplice rilettura, ma vestire una musica già grande con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz internazionale. Il repertorio abbraccia un’ampia rosa di brani, dall’immancabile Napule è alla trascinante Je so’ pazzo, la magia di Anna verrà e poi Quando, Anima, e ancora Sicily il brano registrato all’epoca con il jazzista Chick Corea.

Domenica 15 febbraio sarà la volta di Equilibrismi, i funambolici percorsi tra le avanguardie del 20esimo secolo che vede protagonisti la voce di Petra Magoni e la chitarra di Finaz. Due virtuosi del proprio strumento, sempre alla ricerca del perfetto equilibrio tra creatività, tecnica e sentimento. Petra e Finaz sono come due funamboli sull’orlo del precipizio che si avventurano su una corda tesa attraverso le avanguardie artistiche del secolo scorso. Letteratura, poesia e musica, vengono ritenute e intrecciate nelle estrose rivisitazioni basate sull’impromptu dei due artisti toscani legati da anni di profonda amicizia e che, finalmente, decidono di confrontarsi sul palco in questo nuovo entusiasmante progetto. Palazzeschi, Cage, Marinetti, Lennon-McCartney, rivissuti nel libero gioco artistico del perfetto equilibrio tra voce e chitarra aumentate, tra lettera scritta e improvvisazione. L’incredibile e sorprendente voce di Petra Magoni e la chitarra- orchestra di Finaz vi condurranno per mano in un cammino imprevedibile tra cielo e terra, sempre con il fiato sospeso.

Domenica 15 marzo torna alla Magia il clarinetto di Gabriele Mirabassi insieme, questa volta, al pianoforte di Massimiliano Calderai con un concerto che è un viaggio musicale raffinato che unisce lirismo, virtuosismo e un profondo senso narrativo. Attraverso un dialogo intimo tra clarinetto e pianoforte, il duo esplora un repertorio che spazia tra jazz, musica classica e suggestioni cameristiche, con incursioni nel mondo della musica popolare e sudamericana. Questo progetto rappresenta un incontro tra due artisti dalla grande affinità musicale, che attraverso la loro arte portano l’ascoltatore in un universo sonoro intimo e suggestivo, in bilico tra tradizione e modernità.

La rassegna si conclude domenica 12 aprile con un interessante progetto dedicato a Sergio Staino, Bobo songs – le canzoni di Sergio, che vede Gianni Coscia alla fisarmonica, Fabrizio Mocata al pianoforte e Michele Staino al contrabbasso. Bobo Songs nasce come un sentito omaggio di Michele Staino a suo padre Sergio, attraverso alcune delle canzoni che lui ha amato di più. L’idea è nata in occasione del commiato nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio, dove la musica è diventata una vera e propria festa per
celebrare la vita di Sergio. Accanto a Michele, due amici di lunga data e musicisti straordinari: Gianni Coscia, storico amico del Club Tenco e di Sergio, e Fabrizio Mocata, compagno di tante serate jazz a Firenze da 20 anni. La passione condivisa per il tango, ma anche per il jazz, ha dato forma a un progetto in cui i brani si trasformano in un gioco di citazioni e ricordi, arricchiti da arrangiamenti raffinati che rendono vivi i classici. Il repertorio spazia dal tango a Kurt Weill, con scelte sentimentali come When I’m 64 dei Beatles, fino a brani meno noti ma profondamente cari a Sergio, come un pezzo di Odoardo Spadaro che celebra Firenze. Bobo Songs rappresenta un dialogo intimo e creativo tra passato e presente, memoria e musica, per un tributo che è anche un racconto di emozioni ed amicizia.

Info e biglietti. La rassegna musicale La Magia della Musica si terrà alla Villa Medicea La Magia nel Salone affrescato (via Vecchia Fiorentina primo tronco 63) a Quarrata. I concerti sono riservati a 100 spettatori. Ingresso concerti 10 euro (senza riduzioni). Posto unico non numerato.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita alla Biblioteca Multimediale Giovanni Michelucci in piazza Agenore Fabbri Quarrata (0573 771500) nell’orario di apertura della biblioteca. Nelle domeniche dei concerti non si terranno le visite guidate al complesso monumentale della Villa Medicea La Magia.

Maggiori info qui.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
11.3 ° C
12.8 °
10.3 °
86 %
2.2kmh
54 %
Lun
9 °
Mar
6 °
Mer
6 °
Gio
7 °
Ven
5 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS