fbpx
27.8 C
Pistoia
lunedì 21 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Quarrata, prosegue per altri tre anni l’attività dello Sportello per stranieri

Dal 2022 sono stati più di 1300 gli accessi registrati

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – Lo Sportello informativo per cittadini stranieri, aperto da oltre 20 anni a Quarrata, continua la sua attività anche nel triennio 2025/2028.

L’amministrazione comunale ha infatti proceduto, tramite manifestazione d’interesse, a individuare il nuovo gestore per un affidamento che partirà da ottobre 2025.

Lo sportello informativo e di consulenza legale per cittadini stranieri si trova al piano terra della palazzina che ospita il servizio Pubblica istruzione del Comune di Quarrata (accesso da via Trieste 3). Offre un servizio di orientamento e informazione per quanto riguarda lo status giuridico del cittadino di origine migrante e un servizio di mediazione linguistica e interpretariato che costituisce un importante supporto per l’attività dei servizi sociali e degli uffici comunali in generale, nel rapporto con cittadini che non hanno un’adeguata competenza della lingua italiana.

Negli ultimi 3 anni (2022/2024) sono stati più di 1.300 gli accessi registrati allo sportello. A rivolgersi a questo servizio del Comune non sono soltanto i cittadini stranieri che vogliono ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno (8 per cento degli accessi registrati nel 2024), ma anche tutti coloro che vogliono accedere ai servizi dedicati ai residenti, per ricongiungersi ai propri familiari o per concludere il proprio percorso di integrazione, richiedendo la cittadinanza italiana (48 per cento degli accessi del 2024). Quasi la metà delle richieste riguardano, infatti, le procedure di naturalizzazione come esito finale di percorsi di integrazione riusciti.

Da evidenziare che a rivolgersi allo sportello sono anche moltissimi cittadini italiani che ricercano assistenza e consulenza per pratiche varie (regolarizzazione assistenti familiari, assunzione di lavoratori stranieri da parte di imprenditori italiani, coniugi italiani in coppie miste). Ad accedere con più frequenza sono persone di nazionalità albanese (55 per cento) seguite dagli italiani (18 per cento).

“Un servizio essenziale per aiutare a creare le condizioni necessarie per la massima integrazione sociale e culturale dei cittadini stranieri – commenta il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti – e per promuovere la creazione di canali informativi e di informazione per la popolazione immigrata, anche in collaborazione con il volontariato sociale del territorio. Nella nostra città ci sono più di 3mila cittadini stranieri, più del 10 per cento della popolazione: una ricchezza che abbiamo il dovere di coltivare, aiutando in particolar modo chi ha più difficoltà a integrarsi, dimostrando una volta di più come Quarrata sia una città aperta e solidale”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
27.8 ° C
29.6 °
24.7 °
56 %
4.9kmh
64 %
Lun
28 °
Mar
24 °
Mer
26 °
Gio
27 °
Ven
23 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS