fbpx
10.8 C
Pistoia
martedì 1 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A gennaio un nuovo bando per diventare nonno o nonna vigile a Quarrata

Ecco i requisiti per prestare volontariato alle scuole primarie del territorio aiutando gli alunni e le alunne ad attraversare la strada

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – Pettorina gialla, paletta segnaletica alla mano e tanto altruismo. Sono questi gli strumenti del mestiere per diventare Nonno Vigile.

I nonni e le nonne vigili saranno chiamati a prestare volontariato alle scuole primarie del territorio: in particolare aiutando bambini e bambine ad attraversare la strada in orario di entrata o di uscita da scuola.

Ciro Lelio è già in servizio volontario alla scuola primaria di Vignole in via di Mezzo. Ha risposto presente al precedente bando del Comune e tutti i giorni di scuola, dalle 15.50 circa alle 16.30, “entra in servizio”: “Sono in pensione da inizio anno, ero operaio metalmeccanico, e appena ho letto della possibilità di diventare nonno vigile ho deciso di aderire – spiega – È la prima volta che faccio volontariato ed è un compito molto gratificante: aiutare la propria comunità e i bambini che ti riconoscono, ti salutano, ti ringraziano per quello che fai è bellissimo”.

Questi i requisiti per diventare nonno o nonna vigile: essere residenti nel Comune di Quarrata; età compresa tra i 60 e 80 anni; idoneità psicofisica comprovata da certificazione medica; godere dei diritti civili e politici; non avere riportato condanne penali passate in giudicato e non avere carichi penali pendenti.

Il bando riaprirà nei primi mesi del 2025 ma per chi fosse interessato è già possibile richiedere informazioni rivolgendosi alla polizia municipale del Comune di Quarrata: “La nostra polizia municipale è a disposizione per tutte le informazioni necessarie – afferma il comandante della polizia municipale di Quarrata Pamela Michelozzi – Chi diventerà nonno o nonna vigile presterà attività di puro volontariato e in nessun modo si occuperà della regolazione della circolazione stradale, che rimarrà appannaggio esclusivo del personale della polizia municipale”.

“Quella del nonno vigile è una figura molto importante per il nostro territorio – afferma il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti – Un punto di riferimento sia per i ragazzi e le ragazze che frequentano la scuola sia per le loro famiglie. Spero che in tanti decidano di aderire a questa iniziativa del Comune per partecipare attivamente alla vita sociale della nostra comunità”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
10.8 ° C
12.1 °
7.4 °
41 %
4.9kmh
1 %
Mar
11 °
Mer
10 °
Gio
15 °
Ven
16 °
Sab
15 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS