fbpx
14.9 C
Pistoia
venerdì 3 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pistoia Basket Junior, al via la stagione 2025/26 fra conferme e novità

Lunedì (6 ottobre) il debutto con la prima di campionato per la squadra Under 19 Eccellenza

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Anche se c’è chi si è già messo in moto, come la squadra Under 17 Eccellenza che ha debuttato lo scorso weekend con una vittoria nel proprio campionato, è arrivato il momento di presentare la stagione 2025/26 anche per il Pistoia Basket Junior che, a brevissimo, avrà un ulteriore debutto con la prima di campionato, lunedì (6 ottobre), per la squadra Under19 Eccellenza.

A tracciare le linee-guida del nuovo anno sono stati il presidente Stefano Della Rosa coadiuvato, come sempre, dal responsabile del settore giovanile Cristiano Biagini. E, ovviamente, si è parlato di tutto il mondo Junior, che comprende anche il Minibasket ed un settore in forte crescita come quello femminile.

“Ripartiamo dopo il primo anno delle nuove regole federali con le quali c’è da convivere, in una sorta di ‘liberi tutti’ – afferma Stefano Della Rosa – questo impedisce una programmazione più a lungo termine visto che penalizza le medio e piccole società: riuscire a mantenere i cartellini per più anni è oramai un percorso svanito e quindi bisogna fare di necessità virtù. C’è da impegnarsi tanto nel formare allenatori che saranno bravi a far crescere giocatori per poter permettere un accesso dei ragazzi ad un livello più alto possibile per, magari, poter esordire e far parte del gruppo della prima squadra. Ringrazio la Provincia e il Comune per le assegnazioni delle palestre: vorremmo avere qualche spazio in più ma sappiamo bene che le difficoltà sono alte. Per quanto ci riguarda, ripartiamo con la voglia di migliorarsi e fare bene cercando di aiutare al meglio la squadra di A2″.

Il flusso di ragazzi che sono partiti dal Pistoia Basket Junior e sono arrivati in prima squadra è stata una costante nel corso degli ultimi 15 anni: dall’attuale capitano Lorenzo Saccaggi a giocatori che sono passati da qui e ora si trovano in Serie A, ma nella stagione di A2 2025/26 c’è in più anche un Federico Stoch oramai in pianta stabile con i ‘senior’. Durante l’estate, poi, ci sono stati ulteriori cambiamenti all’interno del Pistoia Basket Junior: salutato coach Eduardo Perrotta, già nel vivo della sua nuova avventura a Borgomanero, a guidare le squadre Under19 e Under17 Eccellenza ci sarà Lorenzo Suriano Simoncini (che fa parte anche dello staff della prima squadra come terzo assistente di coach Tommaso Della Rosa) e poi ci sono ai nastri di partenza anche Under15 Silver, Under14 Gold e Under13 oltre al minibasket.

“Come detto dal presidente, è complesso tenere ragazzi per tanti anni nel settore giovanile – aggiunge Cristiano Biagini – Oggi si privilegiano realtà che hanno strutture organizzative e strutture di notevole spessore: c’è chi si è specializzato solo nel settore giovanile, oppure chi ha prime squadre di C o B Interregionali e sono attrattive, così come chi organizza tornei internazionali o ha agevolazioni per nuovi impianti, aspetti che a Pistoia sono complessi se non impossibili da ipotizzare. E’ un mondo in grande cambiamento: nel nostro piccolo proviamo di cercare a sopperire con volontà, dedizione, sacrificio sapendo che se si volesse ambire a palcoscenici ancora più alti servirebbero maggiori risorse, sia economiche che umane”.

Non faremo l’Under15 Eccellenza, ma con Under17 e Under19 sono sicuro che ci daranno soddisfazioni – prosegue Biagini – visto che negli anni passati altri ragazzi sono arrivati in alto e mi auguro che possa succedere lo stesso anche per questi gruppi. Stiamo, inoltre, lavorando tanto sulle fasce più piccole: su questo aspetto, c’è anche la collaborazione con Quarrata che è l’ultima solo in ordine di tempo in termini di collaborazioni, così come con altre società, che ci vedrà coinvolti nell’allestire foresterie, per la ricerca di giocatori anche da fuori Italia con la prospettiva di costruire qualcosa di più alto livello”.

Per quanto concerne il nostro staff, voglio salutare e ringraziare Eduardo Perrotta che ha fatto una scelta condivisibile per quelle che sono le sue ambizioni in un settore giovanile di altissimo livello: mi fa piacere che, come ha detto, la scuola che ha fatto qui gli è servito per capire cosa vuole fare nella sua vita. Al suo posto abbiamo Lorenzo Suriano Simoncini, alla guida di Under19 e Under17, sperando di poter ripercorrere quanto fatto con lui. Ma ci sono anche ragazzi che fanno assistenti alle nostre squadre di società che fanno parte del Project, per i più piccoli invece ci sono Mario Breschi e Niccolò Milani“ conclude Biagini.

Uno spazio a parte lo merita il settore femminile, sotto l’impulso di uno staff in costante cresciuta guidato oramai da anni da Annalisa Breschi e che vede diversi team ai nastri di partenza.

“E’ un settore in evoluzione – afferma Stefano Della Rosa – e siamo soddisfatti perché stiamo completando tutte le fasce d’età: a livello di Minibasket avremo una squadra tutta femminile di Esordienti e poi ci sono Under13, 14, 17 e una prima squadra che farà la Promozione. Devo fare i complimenti ad Annalisa Breschi e Giulia Bonelli, oltre a Mario Breschi che si è dedicato ad allenare anche in questo settore. Era un mio cruccio ed un obiettivo concreto di far ripartire in maniera importante l’attività rosa e grazie a queste persone ci stiamo riuscendo, sapendo che ora la cosa più complessa è mantenere questi numeri”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
14.9 ° C
15.9 °
12 °
57 %
0.5kmh
80 %
Ven
13 °
Sab
14 °
Dom
11 °
Lun
14 °
Mar
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS