fbpx
25.9 C
Pistoia
sabato 6 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Un altro parco in città, porzioni di prato anche per i privati: in otto hanno risposto all’appello

Dal 12 al 14 settembre la città si trasforma in un giardino nel spazi quotidiani di socialità, sport, cultura e benessere

Getting your Trinity Audio player ready...
PISTOIA – Un Altro Parco in Città torna a Pistoia con una nuova edizione – dal 12 al 14 settembre – che vede tra i suoi temi centrali la capacità del verde di rigenerarsi, trasformando spazi quotidiani in luoghi di socialità, sport, cultura e benessere. Il progetto, che negli anni ha saputo innovare la relazione tra cittadini e natura, anche quest’anno conoscerà una fondamentale fase di riciclo dei 2600 metri quadri di manto erboso utilizzato. Due saranno i destinatari: i luoghi pubblici e le persone. 
Sotto il primo punto di vista – quello pubblico – è già certo che il manto erboso sarà collocato in due luoghi simbolici della vita comunitaria. Oltre mille metri quadrati di prato nasceranno nel giardino che abbraccia la scuola materna La Filastrocca e l’asilo nido Canta Carta in via Antonelli 305, offrendo a bambini, educatori e famiglie uno spazio più verde, fruibile e accogliente. Altri cinquecento metri quadri troveranno posto nel campo da calcio delle Piastre, per arricchire un’area sportiva che da sempre rappresenta un punto di aggregazione per giovani e appassionati.
Ma la vera novità riguarda le persone: da quest’anno è stato infatti possibile prenotare porzioni di prato, a condizione di indicarne la destinazione e di posizionarlo entro 24 ore dall’assegnazione. Un modo per estendere la bellezza e i benefici di Un Altro Parco in Città anche in spazi domestici, commerciali o produttivi, trasformando la partecipazione in un gesto concreto di cura del territorio. Questo ha portato all’individuazione di 8 persone, alle quali verranno consegnati complessivamente circa 1000 metri quadri di verde. 
L’iniziativa seguirà ad un programma più ampio di riflessione sulla città che cambia grazie al suo lato green, sulla sostenibilità e sull’uso condiviso degli spazi urbani. Temi come quelli che  riguardano l’ambiente, lo sport e la cultura accompagneranno anche quest’anno le giornate di Uapc, confermando la sua vocazione a essere laboratorio vivo di esperienze e contaminazioni. Perché un prato che cresce è molto più di erba che attecchisce: è simbolo di comunità, di alleanze tra istituzioni, associazioni, scuole, cittadini e imprese.
È la dimostrazione che il verde può rigenerarsi, e con lui la città.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
25.9 ° C
26.3 °
24.2 °
49 %
0.9kmh
53 %
Sab
24 °
Dom
24 °
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS