Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – A partire da lunedì (1 settembre) l’ufficio anagrafe del Comune di Pistoia introdurrà alcune novità nelle modalità operative per semplificare l’accesso ai servizi e ottimizzare i tempi di attesa.
“Con la dirigente, – sottolinea l’assessore ai servizi demografici Alessandro Sabella – stiamo lavorando per semplificare e migliorare i servizi offerti, cercando di rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini. Vogliamo ricordare a tutti l’importanza di controllare sempre le scadenze della carta d’identità, che può essere rinnovata anche fino a sei mesi prima della sua scadenza”
Sportelli Anagrafe
Per il rilascio dei certificati, i cittadini che non utilizzano il portale telematico Anpr del ministero dell’interno, possono recarsi senza appuntamento agli sportelli in via Santa 5 o nelle sedi decentrate, dal lunedì al sabato, durante gli orari di apertura (la mattina dalle 8,30 alle 12,30 – martedì e giovedì pomeriggio dalle 14,45 alle 17 per le sedi decentrate vedere sul sito al link dedicato.
Cie (Carta di identità elettronica)
I cittadini residenti interessati al rilascio o rinnovo della Cie dovranno prenotare un appuntamento tramite il portale Prenota Appuntamento al link dedicato. In caso di urgenza o scadenza imminente del documento, senza prenotazione, è possibile recarsi agli sportelli di via Santa, solo nelle giornate di lunedì e venerdì, dalle 8,30 alle 12,30, documentando la propria necessità. A partire dalle 8,20, saranno distribuiti 20 numeri (uno per persona) per il servizio senza prenotazione. Per i minorenni, la presenza di entrambi i genitori è obbligatoria, o in alternativa, la delega scritta di uno dei genitori.
Residenza
Per il cambio di residenza o la dichiarazione di nuova residenza è disponibile il servizio online sul sito del Comune, a questo link (autenticandosi tramite Spid, Cie o Cns). In alternativa, è possibile inviare la dichiarazione tramite Pec allegando la modulistica compilata e sottoscritta con allegata la documentazione necessaria richiesta.
Convivenze di fatto
A partire da settembre, la registrazione delle convivenze di fatto passa dal settore dell’Aaagrafe a quello dello stato civile. Coloro che hanno istanze in corso non dovranno compiere alcuna azione; il Comune provvederà a contattare gli interessati, se necessario. Si ricorda che prima di presentare la dichiarazione di convivenza occorre essere in possesso di tutti i requisiti previsti dalla Legge 76/2016 compreso la residenza nello stesso nucleo familiare per i conviventi (informazioni specifiche al link dedicato).
Open Day Cie
Sabato 20 settembre dalle 8,30 alle 13,30, sarà organizzato un nuovo Open day Cie, per il rilascio della carta d’identità elettronica.