fbpx
19.4 C
Pistoia
mercoledì 3 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sicurezza e ambiente, associazioni di categoria e vivaisti a confronto con il prefetto

Un prossimo confronto affronterà la piaga dei furti che, da alcuni anni e ciclicamente, arrecano consistenti danni alle aziende

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Le prospettive dell’eccellenza florovivaistica pistoiese e le tematiche di maggiore attualità per il comparto agricolo sono state al centro dell’incontro odierno tra il nuovo prefetto di Pistoia, Angelo Gallo Carrabba, e gli esponenti delle associazioni di categoria e del distretto vivaistico ornamentale.

Nell’occasione, sono stati illustrati i tratti distintivi di uno dei settori chiave dell’economia del territorio, che concorre ad accrescerne il prestigio e la proiezione sul mercato estero, cui è destinato oltre l’80 per cento della produzione pistoiese, contribuendo per oltre il 42 per cento (380 milioni di euro su 800) all’export nazionale del settore.

Nel corso del colloquio, i rappresentanti di categoria hanno sottolineato l’impegno degli operatori economici per la sostenibilità ambientale delle coltivazioni, la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e la tutela del paesaggio, anche attraverso i percorsi di certificazione europea e le specifiche attività di ricerca, comunicazione e sviluppo promosse dall’associazionismo agro e floro-vivaistico locale.  

In merito agli episodi di furto nei vivai che, da alcuni anni e ciclicamente, arrecano consistenti danni economici agli operatori locali, si è convenuto sull’opportunità di un successivo incontro per una verifica delle attuali strategie di prevenzione e contrasto, anche al fine di valutare, insieme alle forze di polizia, eventuali integrazioni o adeguamenti alla luce dell’evoluzione del fenomeno.

All’incontro hanno partecipato Francesco Ferrini (presidente del Distretto rurale vivaistico ornamentale pistoiese), Vannino Vannucci (presidente dell’Associazione vivaisti italiani), Luca Magazzini e Daniele Lombardi (presidente e direttore di Confagricoltura Pistoia), Fabrizio Tesi e Francesco Ciarrocchi (presidente e direttore della Federazione provinciale Coldiretti) e Lapo Baldini (direttore della Confederazione italiana agricoltori Toscana Centro), i quali – nel rivolgere il loro benvenuto al nuovo prefetto – lo hanno invitato a visitare il polo produttivo pistoiese e le aziende che ne animano la filiera.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
pioggia leggera
19.4 ° C
21 °
17.8 °
78 %
1.3kmh
100 %
Mer
21 °
Gio
24 °
Ven
21 °
Sab
23 °
Dom
23 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS