Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Partiranno a breve, non appena sarà firmato il contratto con l’impresa esecutrice, i lavori di manutenzione straordinaria al Palazzo del Tau, finalizzato all’adeguamento dell’edificio alle normative vigenti in materia di prevenzione incendi. Il progetto, approvato dalla Soprintendenza e dal Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia per le rispettive competenze, impegna il Comune per un quadro economico complessivo di 390mila euro, e consentirà dunque di aggiornare gli impianti alle normative di settore in ordine di sicurezza antincendio della parte espositivo-museale.
Ai fini dell’adeguamento dell’immobile alle norme antincendio, i lavori prevedono la realizzazione di opere di compartimentazione, proponendo soluzioni compatibili con il valore storico e architettonico dell’edificio e adeguate agli spazi espositivi. Tra i dispositivi di cui sarà dotato l’edificio è prevista la realizzazione di un l’impianto idrico antincendio collocando un nuovo gruppo di pompaggio nel piano interrato dell’edificio.
È prevista, inoltre, la realizzazione di un moderno sistema di rivelazione incendi, analogico e indirizzato. Saranno installati sensori puntiformi di fumo in tutti i locali, ad eccezione del chiostro coperto dove saranno posizionati rilevatori lineari. Il sistema includerà anche segnalazione manuale d’allarme, sirene sonore e comandi automatici per l’intervento di porte tagliafuoco, impianti di evacuazione fumo e ventilazione meccanica.
Sul fronte illuminotecnico, verranno installati apparecchi a LED con funzione di emergenza, alimentati da batterie interne, in grado di garantire l’illuminamento minimo richiesto in situazioni di emergenza. La segnaletica delle vie di esodo sarà realizzata con dispositivi autonomi a Led.
“Questo complesso intervento – evidenzia l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini -risponde all’esigenza di coniugare la tutela della sicurezza con il rispetto delle caratteristiche architettoniche e artistiche del Palazzo del Tau, patrimonio culturale della città. I lavori si inseriscono in un piano più ampio del Comune di Pistoia per la valorizzazione e la messa in sicurezza del proprio patrimonio immobiliare”.
I lavori saranno eseguiti dalla ditta Indovino S.r.l. con sede legale in Montecatini Terme, individuata con procedura di gara attivata attraverso la piattaforma telematica Start.
I lavori di adeguamento dell’immobile alle norme antincendio completano gli interventi che hanno interessato il palazzo del Tau ricompresi nel medesimo quadro economico da 390mila euro: la manutenzione impiantistica dell’ascensore a servizio della parte espositiva, volta al miglioramento delle condizioni di sicurezza e alla modernizzazione di un impianto ormai datato; e la separazione impiantistica delle utenze (acqua e luce) tra la parte espositiva e gli spazi destinati alla caffetteria.