fbpx
12.2 C
Pistoia
mercoledì 23 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Si alza il sipario su ‘La Toscana in bocca’ all’ex Breda di Pistoia

La giornata inaugurale prenderà il via alle 18 con il taglio del nastro alla presenza delle autorità locali, degli organizzatori e dei ristoratori partecipanti

Getting your Trinity Audio player ready...
PISTOIA – Si apre giovedì (24 aprile) alla cattedrale ex Breda di Pistoia, l’ottava edizione de La Toscana in Bocca, la manifestazione enogastronomica che celebra la cucina toscana attraverso un ricco programma di eventi, degustazioni e incontri con i protagonisti del settore. Organizzata da Confcommercio Pistoia e Prato e dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, con il contributo e il patrocinio della Regione Toscana, insieme ai contributi di Vetrina Toscana, Unioncamere Toscana e Camera di Commercio di Pistoia e Prato, e con il patrocinio del Comune di Pistoia e della Provincia di Pistoia, l’iniziativa si svolgerà fino a domenica 27 aprile, con ingresso gratuito e orario continuato dalle 12 alle 24.

Il programma del primo giorno

La giornata inaugurale prenderà il via alle 18 con il taglio del nastro alla presenza delle autorità locali, degli organizzatori e dei ristoratori partecipanti. A seguire, alle 21,30, il palco ospiterà il concerto live dell’Orkestraccia Light, che darà ufficialmente il via alla manifestazione.​
I visitatori potranno così iniziare a degustare oltre 60 piatti preparati da alcuni tra i migliori ristoratori delle province di Pistoia e Prato, che proporranno ricette della tradizione toscana accanto a creazioni contemporanee. Il pubblico potrà assaporare una ricca selezione di proposte, tra cui la pizza fritta con peposo e pecorino, un’autentica esplosione di sapori che unisce la croccantezza dello street food all’intensità della cucina montana pistoiese;  la ribollita, servita in tre diverse varianti per reinterpretare con originalità uno dei simboli della cucina toscana contadina; i tortelli ripieni di burrata e mortadella di Prato, un connubio cremoso e saporito che valorizza i prodotti del territorio; i pici all’amatriciana di cinta senese, dove il formato rustico della pasta si lega con un sugo sapido e deciso. Grande spazio anche alle contaminazioni: il panino con pulled pork alla toscana e cipolla caramellata e gli arancini alla carbonara con guanciale croccante rappresentano esempi perfetti di come la cucina regionale possa aprirsi con creatività a suggestioni internazionali, mantenendo però solide radici locali.
Chi predilige i sapori freschi potrà optare per il ceviche di pesce bianco toscano con emulsione di lime e peperoncino, piatto leggero e profumato che guarda al mondo con spirito contemporaneo. Per il momento dolce, imperdibili la pesca di Prato, soffice e ripiena di crema, vero simbolo della pasticceria cittadina, e la cheesecake al pecorino con confettura di fichi e crumble di noci, che offre un elegante equilibrio tra dolcezza e sapidità. A chiudere il percorso gastronomico, il gelato al vinsanto con cantucci sbriciolati, un omaggio poetico alla tradizione dolciaria toscana.
Per la prima volta, l’evento introduce un sistema cashless: i visitatori potranno acquistare apposite card ricaricabili alle casse per degustare le varie proposte gastronomiche.​

I ristoratori protagonisti

Cuore pulsante della manifestazione sono i ristoratori, veri ambasciatori del gusto toscano. La loro partecipazione non solo garantisce un’offerta culinaria di alta qualità, ma rappresenta anche un’occasione per valorizzare il lavoro quotidiano di chi mantiene viva la tradizione gastronomica regionale, contribuendo allo sviluppo economico e turistico del territorio.​
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo: www.latoscanainbocca.it

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
12.2 ° C
13.5 °
11.2 °
80 %
2.2kmh
3 %
Mer
12 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Sab
15 °
Dom
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS