fbpx
20.7 C
Pistoia
lunedì 25 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pistoia: cresce il prezzo delle case, ma cala il reddito dei potenziali acquirenti

L'analisi di Mediatori Group sul mercato immobiliare: le zone nord e ovest della città sono le più pregiate, centro storico a buon mercato

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Il prezzo medio è cresciuto progressivamente rispetto ad un quinquennio fa. La richiesta rimane costante soprattutto per gli immobili da quattro o più vani (richiesti anche da coppie giovani) ma il reddito medio degli acquirenti ha fatto registrare un lieve calo nell’ultimo biennio.

Sono i primi dati di massima sul mercato immobiliare di Pistoia e provincia rilevati da Mediatori Group, per quanto concerne il primo semestre del 2025.

“I prezzi sono in media lievemente sopra la  media rispetto a cinque anni fa: il periodo è ottimo per vendere casa – ha commentato Michele Esterasi, responsabile Mediatori Group Pistoia – nei primi sei mesi di quest’anno continua ad essere richiesto ed apprezzano l’appartamento di ampie metrature, ossia sopra i 100 metri quadri: la richiesta arriva in primis dalle coppie, anche giovani. Ma stanno avendo successo anche gli investimenti, ossia chi acquista un immobile per affittarlo”.

Un interesse che sembra riguardare la zona del centro storico, in primis. “Le compravendite riguardano il centro soprattutto per chi compra per poi affittare. E si tende a preferire la zona centrale alla periferia – ha concluso – il prezzo medio di una casa a Pistoia? Si aggira sui 125mila euro, mentre per un appartamento da cinque vani si parte da circa 145mila euro”.

A livello di quotazioni immobiliari, restano sostanzialmente stabili i dati comunicati da Mediatori lo scorso aprile: Pistoia Nord e la zona dello stadio risultano i quartieri cittadini dalla quotazione immobiliare più alta: si parla di 2000 euro al metro quadrato per un immobile residenziale nuovo e di 1600 per l’usato ristrutturato. Un valore, quest’ultimo, fatto registrare anche da Pistoia Ovest, dove però è leggermente più basso il prezzo del nuovo (1900 euro al metro quadrato). L’ipotetico podio è completato da Pistoia Sud: 1900 euro al metro quadro per il nuovo, 1500 per il ristrutturato.

Più economico il centro storico, dove la valutazione per l’usato è di 1300 euro al mese ed è superiore solo a quella di San Felice – Gello – Piteccio, pari a 1100 euro. Superando i confini comunali, la più economica in assoluto è la Montagna: 1200 euro per il nuovo, 700 per l’usato.

Per quanto concerne la tipologia residenziale ed escludendo le spese condominiali, a Pistoia e provincia il canone di locazione mensile medio per un monolocale si attesta a 500 euro (dai 450 dello scorso anno). Cifra che sale a 600 euro per un bilocale e a 700 (50 euro in più della rilevazione 2023) per un appartamento con due camere. Per arrivare a 750 euro in caso di sistemazioni indipendenti con tre o più camere.

C’è poi un ultimo dato che va in controtendenza riguarda il calo di reddito di chi compra casa a Pistoia: secondo quanto rilevato da Euroansa, il reddito degli acquirenti pistoiesi è calato dell’8,3% tra il 2023 ed il 2024, passando da una media di 24mila euro ad una di 22mila.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
20.7 ° C
21.2 °
19.7 °
76 %
0.8kmh
85 %
Lun
21 °
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
24 °
Ven
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS