fbpx
10.2 C
Pistoia
domenica 13 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lavori alla scuola La Coccinella: i bambini saranno trasferiti in un altro plesso

Previsto anche lo spostamento temporaneo del centro di aggregazione per anziani L'Argine

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Scuola dell’infanzia La Coccinella, al termine dell’anno scolastico in corso la struttura sarà interessata da un importante intervento di messa in sicurezza.

I lavori sono resi possibili grazie a un finanziamento regionale ottenuto nell’ambito del bando Interventi strutturali di prevenzione sismica sugli edifici pubblici, inserito nel programma Toscana Fesr 2021-2027. Il quadro economico dell’opera ammonta complessivamente a 1 milione e 600mila euro, di cui 1.030.721,56 euro finanziati dalla Regione, mentre la restante parte è a carico dell’amministrazione comunale.

Per consentire lo svolgimento dei lavori, le tre sezioni della scuola dell’infanzia La Coccinella in via del Fiume saranno temporaneamente trasferite in un altro plesso.

In vista di questo spostamento, ieri (10 aprile) si è tenuto un incontro con le famiglie dei bambini che frequentano la scuola convocato dalla dirigente scolastica Ermelinda Accardo, alla presenza degli assessori all’educazione e formazione Benedetta Menichelli e ai lavori pubblici Alessandra Frosini, insieme a dirigenti e tecnici comunali. Da settembre, infatti, le attività didattiche si svolgeranno nei locali di Bonelle, in via Livorno, attualmente occupati da due classi della scuola primaria, le quali saranno ricollocate nella sede di Ramini, dove sono presenti le prime tre classi dello stesso ciclo.

Previsto anche lo spostamento temporaneo del centro di aggregazione per anziani L’Argine presente al piano terra dello stabile che, durante tutto il periodo dei lavori, sarà ricollocato in una sede che il tavolo di monitoraggio permanente della coprogettazione Socialmente sta individuando.

La scuola dell’infanzia La Coccinella sarà oggetto, dunque, di un importante intervento volto a garantirne la sicurezza strutturale e a migliorarne la risposta in caso di evento sismico. L’intervento prevede, infatti, una serie di opere finalizzate all’adeguamento statico e al miglioramento sismico dell’edificio, nel rispetto delle normative tecniche vigenti. Si tratta di un progetto ambizioso che conferma la volontà dell’amministrazione di investire sulla sicurezza dei più piccoli e sulla qualità degli edifici pubblici.

I lavori prevedono una serie di interventi mirati a rendere l’edificio più sicuro e a norma in tema di antisismica. Saranno aggiunti nuovi elementi strutturali e rinforzate alcune parti esistenti, come solai e travi. In alcuni punti sarà necessario demolire e ricostruire porzioni danneggiate dell’edificio, utilizzando anche materiali innovativi e resistenti. Verrà, inoltre, controllato lo stato dei solai e si interverrà anche su altri aspetti della sicurezza, come le tettoie, i muri divisori interni e i frangisole. Anche la copertura dell’edificio sarà rinnovata. Prevista la sostituzione del materiale isolante con uno più efficace, in modo da migliorare l’efficienza energetica e alleggerire la struttura.

Le modifiche all’aspetto dell’edificio saranno minime a eccezione di alcuni interventi interni necessari a integrare i nuovi elementi strutturali. Nel complesso, si tratta di un intervento importante che punta a rendere la scuola più funzionale, sicura e accogliente per i bambini e il personale.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
10.2 ° C
12.1 °
9 °
75 %
1.3kmh
100 %
Dom
10 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
18 °
Gio
11 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS