Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – “Essere gli artefici del cambiamento per questo settore”: sono le parole che hanno guidato, nella giornata di ieri (15 ottobre) l’Assemblea degli orafi di Confcommercio Pistoia e Prato, che si è tenuta nella sede pistoiese.
Un momento che ha riunito numerosi operatori del comparto in un incontro ricco di stimoli e partecipazione, culminato nell’elezione del nuovo presidente, Leandro Cavicchi. Al suo fianco ci saranno i consiglieri Alberto Cerbai (vicepresidente), Licio Galli, Massimo Manetti, Irene Rosati, Giulia Iozzelli, Alessandra Attucci, Stefania Scuccimarra e Piero Giuliani.
L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto concreto sulle sfide e le opportunità che attendono il settore, tra trasformazioni digitali, evoluzione dei consumi e valorizzazione delle competenze artigianali.
La riunione ha visto la partecipazione del direttore nazionale di Federpreziosi Steven Tranquilli, che ha guidato un approfondito confronto sui temi più attuali: formazione, comunicazione e valorizzazione del gioiello come espressione culturale oltre che commerciale.
A portare il proprio saluto sono stati poi il direttore di Confcommercio Pistoia e Prato Tiziano Tempestini e il vicedirettore Marco Leporatti, che hanno ribadito il sostegno dell’associazione al gruppo orafi, sottolineando “l’importanza di un comparto che unisce tradizione, creatività e valore economico, contribuendo in modo decisivo a scrivere l’identità dei nostri territori”.
“È un incarico che accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità – ha dichiarato Cavicchi – convinto che insieme potremo valorizzare il gioiello nelle sue molteplici forme, offrendo ai clienti esperienze di acquisto nuove e rafforzando il legame di fiducia con le nostre botteghe. Il nostro è un settore in trasformazione: il digitale apre scenari inediti, la concorrenza globale impone di puntare su qualità e autenticità, e la formazione resta la chiave per crescere. Se sapremo unire energie e competenze, potremo fare della nostra associazione un punto di riferimento nazionale. Seminare oggi per raccogliere domani: con visione, coraggio e coesione possiamo davvero essere noi gli artefici del cambiamento.”
“Questa assemblea – ha aggiunto Tiziano Tempestini – conferma la vitalità e la capacità di visione degli orafi del nostro territorio. La nostra associazione sarà al loro fianco in ogni passaggio di questo percorso di crescita, perché innovazione e tradizione, quando si incontrano, generano valore per l’intero sistema economico locale.”