|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Offrire ai giovani e agli adulti nuove opportunità di crescita professionale, favorendo l’incontro tra formazione e occupazione nel settore delle risorse umane. È questo l’obiettivo del progetto Perseo – Persone e occupazione, il nuovo corso di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) organizzato da Omnia Scrl, agenzia formativa accreditata di Confcommercio, in collaborazione con l’istituto tecnico Capitini di Agliana, l’università degli studi di Firenze – dipartimento di scienze per l’economia e l’impresa, e Ascom Servizi Srl.
L’iniziativa si prefigura quindi come un’opportunità concreta per chi intende conseguire una specializzazione rispetto ad un tema subito spendibile nel mondo del lavoro, ma si presta allo stesso tempo per chi scelga poi di entrare all’università, poiché assicura crediti formativi.
Il percorso, interamente gratuito grazie al finanziamento della Regione Toscana con risorse del Pr Fse+ 2021–2027 e inserito nel progetto Giovanisì, prevede 990 ore di formazione tra lezioni in aula, laboratori pratici, didattica online e stage aziendale. Il corso – che si terrà tra novembre 2025 e ottobre 2026 – forma la figura professionale di Tecnico della pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale, corrispondente al livello quarto Eqf e riconosciuta a livello nazionale.
Il progetto nasce con l’intento di rispondere ai bisogni concreti del tessuto economico locale e delle imprese che necessitano di nuove competenze nell’ambito Human resource, paghe e amministrazione del personale, fornendo ai partecipanti strumenti operativi e conoscenze tecnico-giuridiche per affrontare in modo efficace i processi di gestione retributiva, previdenziale e fiscale.
Il corso si articola in moduli dedicati a normativa e adempimenti, contrattualistica, sistemi previdenziali, tecniche di gestione del personale, contabilità, digitalizzazione e inglese professionale. Sono inoltre previste 396 ore di stage nelle aziende del territorio per favorire l’inserimento lavorativo: al momento sono già 23 le imprese aderenti. Al termine del percorso, i partecipanti conseguiranno il Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria e la qualifica professionale della Regione Toscana.
Le iscrizioni sono aperte fino al 24 novembre e possono essere presentate presso la sede di Omnia Scrl (in viale Adua 126/4, Pistoia) o via e-mail all’indirizzo formazione@confcommercio.ptpo.it. Per informazioni è possibile contattare la segreteria formativa allo 0573 991529 o la referente del progetto Antonella Innocenti (0573 991595 – a.innocenti@confcommercio.ptpo.it).
Il progetto Perseo rappresenta così un’occasione concreta per entrare nel mondo del lavoro con competenze solide, aggiornate e immediatamente spendibili, contribuendo al rafforzamento delle professionalità nel settore amministrativo e alla crescita del sistema produttivo locale.


