fbpx
16.5 C
Pistoia
giovedì 11 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Fondazione Caript, a disposizione di enti e associazioni 475mila euro con il Bando restauro

L’importo del contributo è pari al 50 per cento del costo complessivo del progetto: ciascuna realtà può presentare una sola richiesta

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Sostenere progetti di salvaguardia, messa in sicurezza e promozione del patrimonio culturale della provincia di Pistoia è l’obiettivo del Bando Restauro 2025 di Fondazione Caript, che mette a disposizione un budget complessivo di 475mila euro. Il bando è rivolto a enti pubblici, enti ecclesiastici e religiosi, enti del terzo settore e Onlus che hanno sede od operano sul territorio provinciale.

È previsto che ciascun soggetto possa presentare una sola domanda di contributo, coprendo fino al 50 per cento delle spese preventivate.

“Al centro di questo bando – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – è la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della provincia di Pistoia, promuovendone la conoscenza e la fruizione da parte delle comunità. Vogliamo un approccio non solo conservativo ma anche di sviluppo: la cultura deve essere un catalizzatore per il benessere, la coesione sociale e lo sviluppo locale, attraverso interventi mirati su beni immobili, mobili e archivi, con attenzione alla digitalizzazione e all’accessibilità pubblica”.

Il bando è dedicato a interventi su beni immobili, beni mobili (tele, organi, statue, arredi, libri, ecc.) e progetti di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione di archivi e collezioni di pregio storico-artistico (con particolare attenzione alla digitalizzazione).

Il budget, articolato per finalità, prevede: 375mila euro per interventi su beni immobili; 50mila euro per interventi su beni mobili; 50mila euro per progetti di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione di beni archivistici e librari.

L’importo del contributo è pari al 50 per cento del costo complessivo del progetto, con limiti massimi di 75mila euro per beni immobili, 10mila euro per beni mobili e 10mila euro per progetti di catalogazione e digitalizzazione.

I destinatari di contributi devono impegnarsi a una corretta manutenzione dei beni oggetto di intervento.

Le domande devono essere presentate online entro il 10 novembre sul sito fondazionecaript.it, sezione Bandi e modulistica – Bando 9/2025 Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali.

Per informazioni: interventi@fondazionecaript.it.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
16.5 ° C
17.3 °
15.3 °
93 %
0.9kmh
86 %
Gio
19 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
19 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS