fbpx
11.4 C
Pistoia
lunedì 29 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Una installazione con 130 telefonini accesi per il Festival Crtl+Alt+Civico569

È Vainglory del musicista e artista Max Magaldi curata da Simone Sensi: esordio il 26 settembre in via Fiorentina a Bottegone

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – I 130 telefonini accesi che trasmettono caoticamente video e immagini diverse, ma poi vengono manipolati per trasformarsi in una scultura sonora e visiva armoniosa.

È Vainglory, l’installazione del musicista e artista Max Magaldi – curata da Simone Sensi – che il 26 settembre a Pistoia, al Civico569 (via Fiorentina 569, Bottegone), aprirà il Festival Crtl+Alt+Civico569, e lo accompagnerà durante tutti i suoi tre giorni.

L’installazione, prodotta da The Goodness Factory e sostenuta come partner tecnico da Reapp, azienda leader nel settore dei ricondizionamenti che fornisce i device utilizzati dall’artista, è strutturata in due momenti. Nella prima parte lo spettatore viene immerso in un babele di suoni e immagini presi soprattutto dai social, un “caos comunicativo che ognuno di noi contribuisce a creare ogni giorno”, spiega l’artista.

Nella seconda parte Magaldi manipola i video e li sincronizza, trasformando il disordine in una composizione audiovisiva organica. Alla fine dell’installazione-performance i cellulari vengono spenti contemporaneamente, ma rimangono retroilluminati, per creare una scultura di buio e luce e silenzio.

Magaldi insieme a Francesco Flavio Martinelli terrà anche un workshop (27 settembre alle 16,30) per realizzare una Smartphonie: è aperto a chiunque abbia voglia di scoprire nuovi modi di immaginare la creazione sonora e musicale, partecipando ad una composizione collettiva che, alla fine, comprenderà svariate decine di tracce differenti che verranno amplificate dai telefoni. Durante il laboratorio i partecipanti saranno invitati a immaginare un ecosistema sonoro da realizzare (che sia naturale, artificiale, o di fantasia), ⁠scegliere il tipo di suoni necessari per realizzarlo e definire la relazione che ci sarà tra tutti i suoni utilizzati. I partecipanti potranno ⁠creare le tracce audio direttamente con il proprio laptop o telefono o suggerire idee che Magaldi e Martinelli realizzeranno ad hoc. Insieme verrà poi ascoltato il risultato finale.

Il Festival Crtl+Alt+Civico569, promosso dal centro giovani Civico569 con il Comune di Pistoia, si svolgerà dal 26 al 28 settembre, al  Civico569. Quest’anno sarà dedicato al tema Adolescenti 2.0 – Generazioni Digitali a Confronto fra realtà e connessioni: uno spazio giovane, creativo e aperto, dove si può trovare laboratori, tecnologia, eventi, arte, musica, giochi e molto altro, propone una serie di iniziative (gratuite, alcune su prenotazione su Eventribe) per ragazzi tra i 15 e i 29 anni, ma anche genitori, insegnanti, educatori, assistenti sociali, psicologi e sociologi.

Il Festival si intreccerà domenica pomeriggio anche con l’iniziativa In Comune, organizzata dall’amministrazione comunale pistoiese (https://incomunepistoia.it).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
11.4 ° C
13.5 °
9.5 °
78 %
2.2kmh
32 %
Lun
19 °
Mar
17 °
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
4 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS