fbpx
12.7 C
Pistoia
sabato 12 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Quarta edizione per ‘Birre in Sala’: appuntamento in centro storico per le degustazioni

Oltre 40 diverse etichette provenienti da tutta Italia protagoniste domenica (13 aprile) dalle 12 alle 20. Sinergia con Pistoia Musei

Getting your Trinity Audio player ready...
PISTOIA – Oltre 40 diverse etichette di birra provenienti da tutta Italia e dall’estero, con diciassette locali coinvolti: sono i numeri della quarta edizione di Birre in Sala, l’appuntamento che torna a Pistoia domenica (13 aprile) dalle 12 alle 20.
La manifestazione è organizzata dal Comparto Sala, con il supporto di Confcommercio.
L’evento è stato presentato stamani (10 aprile) dai ristoratori del Comparto Sala, dal vicedirettore di Confcommercio Marco Leporatti, dall’assessore Gabriele Sgueglia ed il presidente di Pistoia Musei, Antonio Marrese.
Coinvolgerà come sempre il cuore pulsante del centro storico, snodandosi dalla Sala fino a Piazza Spirito Santo, via del Lastrone, via degli Orafi, via dei Fabbri, via di Stracceria, piazza degli Ortaggi, via Roma e via Cavour.
I locali che prenderanno parte all’iniziativa sonoLa Degna Tana, Vitium, Coevo, Osteria Fratelli, Voronoi, Vineria N°4, Attitude Plus, Gargantuà, Vinile, Rust Factory, Fiaschetteria La Pace, La Nicchia, D’Era Bistrot, Storica Pizzeria Toscana La Sala, Casa Lola, Vecchia Praga, Lo Storno.
Ciascuno di essi ospiterà tra le due e le tre etichette di birre, per un’offerta che comprende varietà che vengono prodotte in tutta Italia e dall’estero. Ogni utente potrà scegliere dove fare la propria degustazione, acquistando l’apposita card alla cassa centrale dell’evento, in via Roma. Per ogni degustazione acquistata verranno consegnati una card e un bicchiere, con una cauzione di 5 euro, insieme alla mappa dell’evento.
Quest’anno, inoltre, si rinnova la collaborazione con Pistoia Musei, con l’obiettivo di toccare trasversalmente pubblici diversi. Per questo motivo, ai visitatori di Birre in Sala verrà consegnato un voucher per un ingresso agevolato alla mostra di Daniel Buren – Fare, rifare, disfare – in programma fino al 27 luglio a Palazzo Buontalenti.
“Questo evento – è il commento del Comparto Sala – mette insieme ogni anno moltissime anime, tra le attività locali ed i produttori. La qualità dei prodotti e la formula conviviale coinvolgono sempre un pubblico molto ampio, rappresentando così a tutti gli effetti il vero ingresso della città nella nuova stagione. Siamo felici di poter raccontare il nostro lavoro ottenendo, al contempo, il risultato di una maggiore visibilità per la nostra città”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Confcommercio: “Birre in Sala – commenta l’Associazione – è la rappresentazione più autentica di come una programmazione che punta sulla qualità dei prodotti e su un target solido, come quello di chi ama la birra e la convivialità, possa raggiungere risultati impattanti. Questo evento lancia la primavera pistoiese e diventa l’occasione per incentivare la frequentazione del centro storico, a ridosso delle festività pasquali. Durante il ponte, dal 24 al 27 aprile, tornerà poi La Toscana in Bocca: è l’inizio di un periodo che si preannuncia vibrante per i residenti, i pubblici esercizi e le attività commerciali”.
“Birre in Sala – ha aggiunto l’assessore Gabriele Sgueglia – è un appuntamento consolidato, che nasce dalla sinergia tra i ristoratori, Confcommercio e l’amministrazione. Sono ormai tanti gli eventi per riguardano il centro storico nei fine settimana, e questo è senz’altro uno dei più centrali. L’iniziativa consente di animare davvero il cuore della nostra vita sociale ed economica”.
“La collaborazione tra Pistoia Musei e Birre In Sala nasce da un’idea condivisa: promuovere una visione della cultura come esperienza diffusa, capace di dialogare con i diversi aspetti della vita cittadina – ha sottolineato Antonio Marrese, presidente di Pistoia Musei -. La distribuzione di un voucher che consente l’accesso agevolato alla mostra di Daniel Buren riflette questa volontà comune di avvicinare pubblici diversi all’arte contemporanea, valorizzando al tempo stesso il tessuto urbano e sociale di Pistoia. Un’iniziativa che riconferma il ruolo della cultura come spazio di incontro, scambio e partecipazione.”

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
12.7 ° C
13.2 °
11.5 °
73 %
0.6kmh
100 %
Sab
11 °
Dom
10 °
Lun
10 °
Mar
12 °
Mer
15 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS