fbpx
22.1 C
Pistoia
sabato 13 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pistoia, una nuova settimana di eventi con ‘Estate in città’

Si inizia dal Pantheon degli Uomini Illustri con l'artista Giuseppe Bartolozzi che presenterà il suo libro 'Prospettive'

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Prosegue Estate in città 2025, il ricco programma di eventi organizzato con la collaborazione di numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio. Fino a ottobre, oltre 100 appuntamenti animeranno il centro storico e i quartieri, coinvolgendo pubblici di ogni età con proposte che spaziano dalla musica alla letteratura, dall’intrattenimento per famiglie all’arte, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio cittadino.

Oggi (12 settembre) alle 18, al Pantheon degli Uomini Illustri in piazza San Francesco, l’artista Giuseppe Bartolozzi presenterà il suo libro Prospettive, edito da Industria & Letteratura. All’incontro, a ingresso libero, vedrà la presenza dell’autore.

Domani (13 settembre) alle 17, la terrazza Grandonio di Palazzo de’ Rossi ospiterà il concerto della Filarmonica Pietro Borgognoni diretta dal maestro Carlo Cini. L’ingresso è gratuito e l’evento, curato dalla stessa Filarmonica. Alle 17.30, a Iano, la biblioteca Pietro Berti accoglierà Jacopo Storni per la presentazione del libro Tiziano Terzani mi disse. Nei luoghi delle radici di un esploratore inquieto. L’autore dialogherà con Maurizio Gori nell’ambito del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi… d’estate, promosso dalla biblioteca San Giorgio.

Sempre domani (13 settembre) partire dalle 17, il Circolo Arci Le Fornaci proporrà la Festa delle Feste, serata all’insegna di musica, cibo e convivialità. Oltre alle proposte gastronomiche, ai giochi per bambini e allo street food, la serata sarà animata dal concerto dei Punkcake alle 21, preceduto dall’esibizione del vincitore del contest Fornace Sonora.

Alle 21, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, andrà in scena Trio in mi bemolle, spettacolo di Eric Rohmer realizzato dall’Associazione Culturale Sholè – Compagnia Teatrale Mondi Possibili, per la regia di Gennaro di Leo. L’iniziativa, a cura della Fondazione Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi di Pistoia, sarà a ingresso gratuito.

In contemporanea, alle 21.30, il Circolo Arci di Candeglia ospiterà la commedia originale Amleto in salsa…, messa in scena dall’Associazione Zona Teatro Libero. Lo spettacolo rientra nel cartellone di Estate in Musica, rassegna gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, con la possibilità per gli ultrasessantenni con difficoltà motorie di usufruire del servizio di trasporto gratuito Anzianinforma.

Durante il fine settimana, sabato 13 e domenica 14 settembre, la Cattedrale di via Pertini ospiterà la Fiera dell’antiquariato, occasione per curiosare tra oggetti rari, collezioni e pezzi unici.

Domenica (14 settembre) in via Roma sarà presente il Freemarket, a cura di Pistoia Card2. Sempre domenica mattina, dalle 10 alle 12, da via Panconi prenderà il via la 19esima Biciclettata della Salute, pedalata benefica promossa dall’Asd Silvano Fedi. Il percorso, che toccherà anche piazza del Duomo, sarà aperto a tutti con iscrizione a offerta libera, destinata in beneficenza.

Fino a domenica (14 settembre) prosegue la 47esima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana. La manifestazione rievoca le vicende legate all’abate Ormanno Tedici e a Castruccio Castracani, con cene, spettacoli, musica e il tradizionale corteo in costume. Domenica (14 settembre) dalle 15 alle 17, le vie del paese si animeranno di figuranti, accompagnati dagli sbandieratori della Giostra del Saracino di Arezzo e dal Rione Grifone. Alle 17 seguirà la suggestiva rievocazione della presa di Pistoia e della tregua tra l’abate e Castruccio, con uno spettacolo di sbandieratori a chiudere la giornata.

Il calendario continua mercoledì (17 settembre) alle 17, in San Giorgio Ragazzi con Hocus & Lotus, un laboratorio in inglese dedicato ai bambini da 4 a 6 anni con la magic teacher Giulia Raimondi del Dinofamily Centre.

Giovedì (18 settembre) alle 17, la biblioteca San Giorgio ospiterà nella Sala Manzini la presentazione del libro Respira di Marco Giori (Libreria, 2025), con interventi di Giovanna La Porta e Claudia Rennis e la presenza dell’autore. Sempre alle 17, all’archivio Roberto Marini Oltre il Secolo Breve in Galleria Nazionale, è in programma La meravigliosa storia del jazz per chi parte da zero, lezione gratuita dedicata ai fondamenti del jazz, con ascolti guidati e cenni alla sua storia, dalle origini a New Orleans fino al bop, al cool e al free jazz. Sempre giovedì, alle 17.30, il Pantheon degli Uomini Illustri ospiterà l’incontro Sulle tracce di Sherlock Holmes. I legami con Pistoia, promosso dall’Associazione Giallo Pistoia Odv.

Il programma completo degli eventi è disponibile online nella sezione Eventi di questo sito.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
22.1 ° C
22.8 °
20.2 °
65 %
2.7kmh
99 %
Sab
21 °
Dom
17 °
Lun
22 °
Mar
20 °
Mer
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS