fbpx
11.2 C
Pistoia
venerdì 7 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Palazzo Comunale si tinge di blu per la ‘Giornata mondiale del diabete’

Nella provincia di Pistoia sono oltre 15mila le persone affette da questa patologia

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Giornata mondiale del diabete, in occasione della ricorrenza del 14 novembre le logge del Palazzo comunale si tingeranno di colore blu, simbolo dell’iniziativa da domenica 9 fino a sabato 15 novembre. L’obiettivo è sensibilizzare e informare i cittadini su questa patologia e ricordare che la prevenzione è possibile attraverso corretti stili di vita, oltre ai controlli di glicemia e pressione arteriosa.

All’iniziativa ha aderito il Comune di Pistoia su proposta dell’Associazione Diabetici Pistoiesi.

“La Giornata mondiale del diabete – sottolinea Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale – rappresenta ogni anno un’importante occasione per riflettere su una patologia che interessa sempre più persone, ma che può essere prevenuta attraverso comportamenti consapevoli e scelte di salute quotidiane. L’illuminazione in blu del Palazzo comunale vuole essere un segno tangibile della vicinanza dell’amministrazione ai cittadini che convivono con il diabete e alle loro famiglie, ma anche un invito a tutti a prendersi cura di sé. Promuovere corretti stili di vita, alimentazione equilibrata e attività fisica costante significa investire sul benessere della nostra comunità. Solo con la conoscenza e la prevenzione possiamo davvero ridurre l’impatto di questa malattia e migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto”.

Nella provincia di Pistoia sono oltre 15mila le persone affette da diabete con una tendenza all’aumento. Il diabete non colpisce soltanto gli anziani: ogni giorno, nel mondo, bambini e adulti sviluppano questa patologia e un numero sempre più grande di persone ne soffre. Il diabete rappresenta un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e per altre patologie a carico di occhi, reni, sistema nervoso e arti inferiori (piede diabetico). Chi ne è affetto riscontra un peggioramento della qualità della vita ed è spesso soggetto al rischio di ricoveri ospedalieri e gravi disabilità.

Proprio per questo motivo, è fondamentale promuovere corretti stili di vita — alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e controllo del peso corporeo — insieme a controlli periodici di glicemia e pressione arteriosa, che rappresentano gli strumenti principali di prevenzione.

Istituita nel 1991 dall’International diabetes federation insieme all’Organizzazione mondiale della sanità, dal 2002 in Italia la Giornata mondiale del diabete viene coordinata da Diabete Italia, anche tramite le Associazioni Diabetici territoriali, per informare l’opinione pubblica sulla malattia e sui metodi per prevenirla e gestirla.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
11.2 ° C
12.1 °
10.7 °
78 %
2.8kmh
100 %
Ven
10 °
Sab
12 °
Dom
10 °
Lun
12 °
Mar
11 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS