Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Come una bimba ha vissuto la guerra, sabato (6 settembre) alle 17, nella Sala Manzini della biblioteca San Giorgio, sarà presentato il libro di Mara Susini, pubblicato dalla casa editrice Il papyrus nel 2024. Insieme all’autrice interviene il giornalista Luigi Scardigli.
“Prima di iniziare il mio racconto, voglio far presente che ho aspettato circa 80 anni a far conoscere la mia storia che ho vissuto nel periodo della guerra e subito dopo. Quando tutti gli italiani si sono rialzati ed hanno contribuito a rimettere in piedi l’Italia. Anch’io nel mio piccolo ho fatto la mia parte”.
Così inizia il libro di Mara Susini. Un libro di memorie a cui l’autrice si è dedicata durante la pandemia da Covid-19 quando, costretta in casa, ha cominciato a ripensare alla sua vita e a scrivere i suoi ricordi. Un libro in cui narra della sua infanzia vissuta a Pistoia durante il secondo conflitto mondiale e descrive la guerra vista attraverso gli occhi della bambina che fu, per arrivare a cocludere, in un periodo in cui altre guerre stanno sconvolgendo sempre più luoghi della terra, che “servono solo a distruggere, a far tanto male al prossimo, e che nessuno sulla terra potrà mai essere un padreterno. Perciò crediamo che la pace sia possibile e lo sarà, se lo vogliamo”.
Mara Susini è nata a Pistoia nel 1932. Amante della lirica, ha iniziato a cantare in chiesa fin da giovanissima con una voce da mezzo soprano. Avrebbe voluto studiare canto, ma ha dovuto rinunciare per questioni economiche. Ha espresso la sua creatività nella moda disegnando e realizzando abiti poi venduti in un negozio di sua proprietà. Negli anni ha registrato tanti pezzi di melodramma su cd per passione. Attualmente è dedita alla scrittura del suo secondo libro.