Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Estate in città 2025, prosegue il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio. Fino a ottobre, oltre 100 appuntamenti animeranno il centro storico e i quartieri, coinvolgendo pubblici di ogni età con proposte che spaziano dalla musica alla letteratura, dall’intrattenimento per famiglie all’arte, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio cittadino.
Domani (11 luglio) si apre con 2 appuntamenti mattutini: alla Biblioteca San Giorgio, alle 10, per il ciclo Le vacanze con i nonni… in biblioteca si terrà il laboratorio creativo La penna dell’artista condotto da Nico Fedi, dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni. Per la rassegna Farestoria Festival, a cura dell’Istituto Storico della Resistenza, sono in programma tre appuntamenti: alle 10, alla sezione soci Coop la presentazione del volume Il primo libro di didattica della storia; alle 18 al Polo Culturale Puccini Gatteschi l’incontro L’altra faccia del benessere e, alle 21, ancora al Polo Puccini Gatteschi Il Novecento in gioco, serata di giochi da tavolo sulla storia del Ventesimo secolo.
Sempre l’11 luglio al Civico 569 di Bottegone si terranno 2 iniziative: alle 17.30, il laboratorio musicale Tam Tam Lab per famiglie e bambini fino a 6 anni e, alle 21, “Serata in gioco” con sfide e divertimento attorno ai giochi da tavolo per famiglie e bambini dai 6 ai 12 anni, due eventi gratuiti su prenotazione (info@centrofamigliepistoia.com). Alle 21 in piazza della Sala è previsto il concerto del cantautore Napodano nell’ambito della rassegna Blues City 2025, programma collaterale del Pistoia Blues Festival. A Villa di Baggio, alle 19.30 si inaugura la Festa della Birra, che proseguirà anche il giorno successivo con degustazioni di birre e piatti della tradizione.
Sabato (12 luglio) la Biblioteca San Giorgio propone alle 10 un laboratorio di robotica per ragazzi dai 6 ai 14 anni su prenotazione (tel. 0573 371790). Nel pomeriggio, la Fondazione Pistoia Musei organizza 2 visite guidate: alle 17 alla mostra di Daniel Buren a Palazzo Buontalenti e alle 18 alle collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi. Alle 21, in piazza del Duomo, torna il Pistoia Blues Festival con Un blues per Nick, serata gratuita in omaggio a Nick Becattini. Domenica (13 luglio) la protagonista sarà Gianna Nannini, in concerto per la sezione Storytellers.
Lunedì 814 luglio) alle 17.30, al Civico 569 si tiene Gomitoli di storie, un laboratorio artistico per bambini dai 4 agli 11 anni. Prosegue, poi, alle 21 Pistoia Docufilm Festival all’arena di Porta al Borgo con la proiezione del documentario Bella Ciao – Song of rebellion, organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza. Nella stessa settimana, a partire da lunedì 14 e fino a sabato 19, al campo sportivo di Villa di Baggio è in programma Estate a Villa di Baggio, festa paesana con iniziative e momenti conviviali.
Martedì (15 luglio) la Biblioteca San Giorgio propone, alle 17, MagliaLab, laboratorio per avvicinare i più giovani all’uso di ferri e uncinetto, mentre al Civico 569 va in scena, dalle 17 English Summer Fun, attività in inglese per bambini dai 4 ai 10 anni. A partire da questa data e fino a venerdì 18 luglio, il parco di Monteoliveto ospita Montuliverto Markets & Experiences, con mercatini e iniziative culturali. Per il Pistoia Blues Festival, appuntamento in piazza del Duomo alle 21.15 con i Queens of the Stone Age, che chiudono la rassegna musicale.
Mercoledì (16 luglio) la giornata si apre con un nuovo appuntamento del ciclo Le vacanze con i nonni – Ciotoline con le ali alle 10 in Biblioteca San Giorgio e prosegue alle 17.30 con Incontri nel verde, letture animate per famiglie e bambini fino ai 6 anni. Alle 21, l’arte entra nella chiesa di San Giovanni Fuorcivitas con una riflessione storico-artistica sulla Visione di Patmos di Sebastiano Conca, mentre al Civico 569, alle 21.30, è in programma lo spettacolo teatrale Rino, pesce birichino.
Sempre mercoledì (16 luglio), in piazza Gavinana, alle 21, si esibirà il duo Dos Lobos nell’ambito della rassegna Blues City, mentre dalle 21 nel centro storico è in programma la tradizionale sfilata storica e processione con la reliquia di San Jacopo, seguita dalla vestizione della statua del patrono.
Giovedì (17 luglio) al Villone Puccini alle 17.30 si svolge Giovedì in gioco, pomeriggio ludico per famiglie con bambini. In serata, i negozi del centro storico rimarranno aperti fino all’una, mentre alle 21.30 al parterre di piazza San Francesco Opere del luglio pistoiese in vernacolo con musica della Filarmonica Borgognoni.
Il programma completo è disponibile qui.