fbpx
9.4 C
Pistoia
martedì 4 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Educazione civica e ambientale, torna il progetto ‘Viaggi in città’

E' rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ecco come partecipare

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Aperte le iscrizioni al progetto didattico Viaggi in città, per le vie della sostenibilità 2026 promosso dagli assessorati all’educazione e formazione e alle politiche giovanili e ambientali del Comune di Pistoia, e rivolto alle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.

L’iniziativa intende far maturare negli studenti l'”intelligenza ecologica”, quella che intreccia conoscenza, senso civico e rispetto per il mondo che ci circonda. Attraverso la collaborazione con polizia municipale, Plures Alia e Publiacqua, il progetto propone un approccio educativo fondato sulla partecipazione, la scoperta e la responsabilità, per aiutare i giovani a diventare cittadini consapevoli e attivi.

Le attività previste spaziano dai laboratori sul ciclo dell’acqua, curati da Publiacqua – con approfondimenti in classe, tour virtuali e visite all’impianto di potabilizzazione dell’Anconella a Firenze – ai percorsi sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti, condotti dai tecnici di Alia. A questi si aggiungono le uscite nel centro storico con la polizia municipale, per osservare sul campo l’importanza del decoro urbano e comprendere le conseguenze dei comportamenti scorretti, in un percorso simbolico dal titolo In viaggio! Alla scoperta del piacere di passeggiare per una città pulita.

Il percorso, completamente gratuito per le scuole, sarà attivo da gennaio a maggio. A supportare gli insegnanti durante l’intero svolgimento sarà l’associazione Maieutiké, partner tecnico dell’iniziativa. Il termine è previsto per maggio, con un contest online che coinvolgerà in diretta le classi partecipanti, e con una cerimonia di premiazione in Palazzo comunale, alla presenza dei rappresentanti degli enti promotori.

L’obiettivo finale è, dunque, promuovere comportamenti virtuosi e stili di vita sostenibili, mettendo in relazione l’educazione ambientale con il senso civico e la responsabilità collettiva: un modo per formare cittadini più consapevoli, capaci di comprendere che la cura dell’ambiente comincia dai piccoli gesti di ogni giorno.

Il termine ultimo per le iscrizioni è il 22 dicembre; è necessario compilare il form presente su questo sito. Per maggiori informazioni inviare una mail all’indirizzo info@maieutike.net.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
9.4 ° C
10.7 °
7.3 °
75 %
1.3kmh
2 %
Mar
9 °
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
12 °
Sab
9 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS