fbpx
13.3 C
Pistoia
domenica 28 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Dalla tecnologia al digitale, tempo di workshop al Festival Ctrl+Alt+Civico569

Il tema 2025 è Adolescenti 2.0 – Generazioni Digitali a Confronto fra realtà e connessioni. Il programma completo del weekend

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Usare l’intelligenza artificiale in modo creativo, creare piccoli robot, usare la realtà aumentata per immergersi nel patrimonio culturale. Ma anche realizzare un’opera di street art e fare acrobazie da circo.

Spaziano dall’arte alla tecnologia, dal digitale all’analogico i workshop (gratuiti, su prenotazione qui) pensati per i più giovani in programma al Festival Ctrl+Alt+Civico569, da domani (26 settembre) a domenica a al Civico569 di Pistoia (via Fiorentina 569, Bottegone).

Il tema 2025 è Adolescenti 2.0 – Generazioni Digitali a Confronto fra realtà e connessioni: ci saranno laboratori per raccontare e far sperimentare ai ragazzi le nuove tecnologie, educandoli a un loro uso corretto e consapevole, ma ci saranno anche momenti per disconnettersi, e riscoprire la bellezza di stare insieme e divertirsi senza il filtro degli schermi. I giovani potranno discutere di connessioni e disconnessioni con esperti e ospiti come l’artista Max Magaldi (autore dell’installazione Vainglory che aprirà il festival domani e lo accompagnerà per i suoi tre giorni) e il re dei meme Giulio Armeni di Filosofia Coatta.

“Il Festival è un’occasione per scoprire nuovi linguaggi, confrontarsi insieme sul rapporto tra persone e tecnologie e vivere il quartiere come spazio creativo e condiviso – commenta  Federico Pierattini, coordinatore del Civico569 – Crediamo nelle potenzialità del digitale ma, per prevenirne un uso distorto o una dipendenza, dobbiamo invitare i giovani a usare nella maniera corretta questo potente strumento: lo facciamo attraverso laboratori che stimolano la loro curiosità ma anche la riflessione. Inoltre abbiamo pensato a una giornata, quella della domenica, in cui disconnettersi per far capire anche ai nativi digitali che divertimento e relazioni non passano per forza dalla tecnologia”.

Sabato – Gaming & Theraphy

Sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 sarà possibile partecipare a sessioni pratiche guidate da esperti, per avvicinarsi alle tecnologie emergenti e sperimentare in prima persona.

  • Intelligenza Artificiale (a cura della cooperativa sociale Better Social) – Un laboratorio per scoprire come funzionano gli algoritmi che stanno cambiando il nostro modo di vivere e comunicare. I partecipanti potranno testare strumenti di AI creativa, comprendere le logiche di base e immaginare come queste tecnologie possano essere usate nel quotidiano.
  • Modellazione 3D (a cura della cooperativa Sociale better Social) – Uno spazio dove dare forma alle idee grazie agli strumenti digitali di modellazione tridimensionale. I ragazzi potranno realizzare i propri oggetti virtuali, scoprendo le basi della progettazione in 3D e come queste tecniche si collegano al design e alla stampa 3D.
  • Podcast (a cura di Fangoradio) – Un laboratorio per entrare nel dietro le quinte della comunicazione audio. I partecipanti impareranno a scrivere, registrare e montare un mini podcast, esplorando le potenzialità della voce come strumento di racconto e condivisione.
  • Robotica (a cura di Scienza Ludica) – Un’esperienza pratica per scoprire come costruire e programmare piccoli robot. Attraverso kit e attività guidate, i ragazzi potranno sperimentare con sensori e movimenti, unendo gioco, scienza e tecnologia.

Alle 15 Cristina Taddei, conservatrice archeologa di Fondazione Pistoia Musei, e Nanof, società di produzione crossmediale, spiegheranno “Il multimediale al servizio dei musei”: il digitale applicato all’archeologia e alla storia dell’arte è diventato un mezzo imprescindibile per lo studio e la divulgazione del patrimonio culturale. I partecipanti potranno testare contenuti in realtà aumentata, narrazioni in forma di scrollytelling e paesaggi digitali progettati da Fondazione Pistoia Musei in collaborazione con professionisti specializzati nell’ambito della produzione digitale.

Alle 16,30 l’artista Max Magaldi e Francesco Flavio Martinelli terranno un workshop (27 settembre ore 16.30) per realizzare una Smartphonie: i partecipanti saranno invitati a immaginare un ecosistema sonoro da realizzare (che sia naturale, artificiale, o di fantasia), ⁠scegliere il tipo di suoni necessari per realizzarlo e definire la relazione che ci sarà tra tutti i suoni utilizzati. I partecipanti potranno ⁠creare le tracce audio direttamente con il proprio laptop o telefono o suggerire idee che Magaldi e Martinelli realizzeranno ad hoc. Insieme verrà poi ascoltato il risultato finale.

Domenica – Disconnessione

Domenica alle 10,30 Max Magaldi e Francesco Flavio Martinelli terranno la seconda parte del loro workshop.

Nel pomeriggio dalle 15 alla 19 nei giardini popolari di Bottegone si terranno attività “digital free”: Stencil Lab (a cura del progetto Tam-Tam – Cooperativa Eda Servizi) per la realizzazione di cartoline tramite stencil e serigrafia; Strumenti di ascolto (a cura del progetto Tam-Tam – Cooperativa Eda) con giochi e domande creative per immaginare insieme il futuro del Civico 569; Urban Youth Lab ( a cura di Art in the Park APS) su street art e tecniche base del graffitismo; Zero Gravity (a cura del Teatro Insonne) laboratorio di circo con equilibri e acrobazie sospese.

Alle 17 si terrà il talk Domatori di meme – quando la creatività si confronta con l’immaginario collettivo con Giulio Armeni di Filosofia Coatta, il “re dei meme”, e Max Magaldi, introdotti da Federico Pierattini, coordinatore del Civico 569. In apertura verranno presentati i risultati del workshop Smartphonie.

Gran finale con il concerto live al Civico569, presentato da Simone Gai (Tvl), con giovani talenti musicali pistoiesi, transitati presso l’Officina delle Opportunità.

Il Festival si intreccerà domenica pomeriggio anche con l’iniziativa In Comune,  organizzata dall’amministrazione comunale pistoiese .

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
13.3 ° C
15.1 °
12.6 °
72 %
3.1kmh
1 %
Dom
13 °
Lun
18 °
Mar
16 °
Mer
13 °
Gio
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS