fbpx
14.9 C
Pistoia
venerdì 3 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Da Paolo Ciampi alla Filarmonica Borgognoni, i prossimi eventi di ‘Estate in città’

Prosegue la rassegna promossa dal dal Comune di Pistoia. Ecco il programma della prossima settimana

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Estate in città 2025, prosegue il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio. Fino a ottobre, oltre 100 appuntamenti animeranno il centro storico e i quartieri, coinvolgendo pubblici di ogni età con proposte che spaziano dalla musica alla letteratura, dall’intrattenimento per famiglie all’arte, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio cittadino.

Domani (8 agosto) alle 18 nella piazza di Spedaletto è in programma un nuovo incontro della rassegna Leggere, raccontare, incontrarsi… d’estate a cura della Biblioteca San Giorgio. Protagonista sarà lo scrittore Paolo Ciampi, che presenterà il suo libro Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli. L’autore dialogherà con Barbara Beneforti.

Alle 20 ci si sposta al Parco Letterario Policarpo Petrocchi di Castello di Cireglio, dove è prevista la Terza notte di Policarpo Petrocchi. La serata sarà dedicata alla presentazione delle attività dell’edizione 2025 di Conterranei, con possibilità di prendere parte alle visite guidate del paese. L’iniziativa è a cura della Società Onore e Lavoro 1880.

Musica protagonista alle 21 in piazza della Sala, con l’ultimo appuntamento di Blues City 2025. In concerto, la Boogie Blues Band, formazione composta da noti musicisti pistoiesi, che proporrà un repertorio in stile blues. L’ingresso è gratuito.

A chiudere la giornata, alle 21.30 in piazza del Duomo, il tradizionale Concerto di San Lorenzo e di Ferragosto, eseguito dalla Filarmonica Borgognoni nell’ambito del progetto Socialmente dedicato alla terza età. L’iniziativa, a ingresso libero, è promossa dall’assessorato alle Politiche di inclusione sociale insieme alle associazioni partner del progetto.

Sabato (9 agosto) doppio appuntamento, a Orsigna e Spedaletto. La mattina si svolgerà un’escursione naturalistica dal titolo L’albero con gli occhi, a cura dell’associazione culturale Convivio Odv, nell’ambito del ciclo Vivi Convivio 2025. Nel pomeriggio, alle 18 a Spedaletto, andrà in scena la commedia Amleto in salsa piccante di Aldo Nicolaj, interpretata dalla compagnia teatrale Ztl. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dalla Pro Loco Spedaletto.

Domenica (10 agosto) doppio appuntamento per tutta la giornata. Al Passo della Collina, in via Bolognese (piazzale Chiti), si terrà la manifestazione Estate in Collina 2025, con eventi e intrattenimenti organizzati dalla Pro Loco Collina Pistoiese Aps.

A Spedaletto, torna invece la rievocazione storica Matilde in Pratum Episcopi, che ripercorre il viaggio e la sosta della Contessa Matilde di Canossa all’antico ospizio del Pratum Episcopi. L’evento è curato dalla Pro Loco Spedaletto.

Mercoledì (13 agosto) alle 16.30 in piazza a Orsigna, appuntamento per bambini e famiglie con il teatro del ciclo Nonni e nipoti a teatro. In scena lo spettacolo Rino pesce birichino, a cura dell’Associazione culturale Ztl. L’iniziativa fa parte del progetto Socialmente dell’assessorato alle politiche di inclusione sociale. Anche in questo caso, è possibile richiedere il trasporto gratuito per gli over 60, contattando Anzianinforma (via del Can Bianco 33, telefono 0573 505243, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30). L’accesso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

Il programma completo è disponibile online nella sezione eventi del sito del Comune di Pistoia.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
14.9 ° C
15.9 °
12 °
57 %
0.5kmh
80 %
Ven
13 °
Sab
14 °
Dom
11 °
Lun
14 °
Mar
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS