Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi ha fatto visita al personale del 183esimo reggimento paracadutisti Nembo alla base Camp Villaggio Italia nella municipalità di Peje/Pec in Kosovo. I paracadutisti di Pistoia costituiscono attualmente l’unità sulla quale si basa il Comando della parte ovest (Regional Command West – RC-W), nell’ambito della missione Kosovo Force (Kfor).
Il sindaco al suo arrivo è stato accolto dal comandante del 183esimo Nembo e attuale comandante di RC-W, Colonnello Francesco Errico. Durante la sua permanenza il sindaco Tomasi ha incontrato il sindaco della città di Peje/Pec presenziando a una donazione promossa dal Lions Club di Pistoia che, in coordinamento con il team Cimic (Cooperazione civile militare) di RC-W, ha donato materiale didattico ad alcune scuole della municipalità.
Inoltre Tomasi ha partecipato a una conferenza tenuta dal tenente colonnello Gianfranco Paglia, medaglia d’oro al valor militare, dal tema Valori, Sport e disabilità, che si è tenuta all’università di Peje/Pec.
Momento ricco di significato è stata la partecipazione alla cerimonia del 4 maggio in occasione della Festa dell’Esercito Italiano, al termine della quale il sindaco di Pistoia ha rivolto il suo saluto ai paracadutisti del Nembo.
“Vivendo con voi e parlando con voi in queste giornate – ha evidenziato Tomasi – ho avuto modo di capire meglio il lavoro che viene svolto qui, ho percepito quanto il soldato italiano sia benvoluto dalla popolazione del Kosovo. Questo è frutto del sacrificio e del lavoro che è stato svolto negli anni con grande professionalità dagli uomini e dalle donne dell’Esercito Italiano. Porto con me l’orgoglio di ciò che rappresentate all’estero”.
La presenza del sindaco a Camp Villaggio Italia ha rappresentato un importante momento di valorizzazione del legame tra la città e i militari della caserma Marini, nonché un simbolo di vicinanza e riconoscenza per l’impegno e il sacrificio dei soldati in missione internazionale. Pistoia continua a essere al fianco dei suoi paracadutisti, sostenendoli nel loro prezioso lavoro per la pace e la sicurezza globale.