Getting your Trinity Audio player ready...
|
PESCIA – Ieri (7 settembre) Pescia ha vissuto un momento di festa, emozione e tradizione con la 48esima edizione del Palio degli Arcieri – Città di Pescia, che si è conclusa con la vittoria del Rione Ferraia, al termine di una giornata ricca di storia, colori e comunità.
Il Palio torna e fa centro: trionfa il Rione Ferraia
Dopo un anno di attesa, il Rione Ferraia ha riconquistato il prestigioso Cencio, il drappo simbolico del Palio, vincendo la sfida con un punteggio totale di 475 punti. La squadra composta da Angelo Privitera, Alessio, Daniele e Simone Petrini, Luca D’Ulivo e Otello Baldini ha dominato la competizione fin dalla prima volée, chiudendo le prime tre tiri con 100 punti e controllando il vantaggio. Una performance di grande livello, che ha impedito ogni rimonta dei diretti avversari, specialmente il San Francesco, distanziato di oltre 70 punti.
Il Rione Ferraia ottiene così il suo 17esimo successo nella storia del Palio di Pescia, consolidando il primato nella classifica delle vittorie. Sul podio, in ordine: Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria, campione uscente.
Un’intera giornata dedicata alla tradizione
Il Palio si è svolto nella storica piazza Mazzini, cuore pulsante della città, che si è animata già dalle prime ore del mattino. L’ingresso è stato gratuito per tutti, una novità accolta con entusiasmo dal pubblico,
Al mattino l’atmosfera si è animata con l’apertura del mercato medievale e l’estrazione dei biglietti della lotteria legati ai quattro rioni cittadini,
Nel primo pomeriggio si è formato l corteo storico, partito da via Vittorio Veneto e composto da dame, cavalieri, musici e sbandieratori, che ha attraversato il centro storico fino a raggiungere Piazza Mazzini,
Alle 17 la contesa ufficiale: la disputa degli arcieri, che ha catturato l’attenzione della folla e ha scandito uno dei momenti clou della manifestazione,
La giornata si è conclusa con la tradizionale festa nei quartieri, tra cene, musica e spettacoli: un rituale corale che ha consolidato lo spirito di comunità intorno alla storica manifestazione.
Una festa popolare più che una gara: radici, identità, futuro
Il Palio di Pescia, rievocazione storica giunta alla 48esima edizione, incarna la vitalità culturale della città. L’evento richiama la cittadinanza a celebrare la memoria e l’appartenenza ai quattro Rioni – Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria – in un mix potente di passione e tradizione.