Getting your Trinity Audio player ready...
|
PESCIA – Festa della Liberazione, venerdì 25 aprile nel centro storico di Pescia torneranno le Bancarelle in piazza, il mercatino dedicato all’artigianato e al collezionismo.
Al mattino sono previste le manifestazioni istituzionali per ricordare l’importanza della ricorrenza, con tanto di corteo preceduto dalla locale banda cittadina, mentre al pomeriggio, a partire dalle 15 le strade e le piazzette verranno invase dalla musica in libertà di Saràbanda, la festa organizzata dall’Anpi e da alte associazioni di volontariato che prevede la presenza del gruppo itinerante Zastava Orkestar e il concerto degli Sgurz: tanta musica, animazione ed allegria fino a sera con il concertone finale in piazza Mazzini.
Domenica 27 aprile è in calendario il tradizionale appuntamento della quarta domenica con Pescia Antiqua e quindi con l’antiquariato selezionato, l’artigianato di qualità, il vintage ed il mercatino del riuso. Le bancarelle, numerose come sempre, si estenderanno per tutto il centro storico fino a piazza Matteotti dove verranno collocate quelle dedicate ai fiori , alle piante e ai prodotti per il giardinaggio domestico. In piazza del Grano ci sarà, al mattino, un raduno ed esposizione di auto d’epoca organizzato in collaborazione con il Kursaal car club.
Oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia daranno vita ad un nuovo appuntamento della manifestazione che sempre più sta imponendosi nel settore, sia sotto il profilo qualitativo e della partecipazione di pubblico. In entrambi i giorni sarà possibile visitare gratuitamente la pinacoteca e il complesso monumentale di San Michele ed entrare, con unico biglietto, al museo civico e al Palagio che ospita la preziosa gipsoteca dedicata a Libero Andreotti.
Domenica 27 aprile inoltre, grazie ai volontari dell’associazioni Quelli con Pescia nel cuore e Officina delle Arti, verrà garantita la visita guidata dei principali monumenti, palazzi e luoghi suggestivi della città. In una giornata così ricca di eventi, non poteva non mancare uno spazio dedicato ai bambini con animatori, truccabimbi, balloon art e i mitici pony e cavalli del centro ippico La Pieve.
Parcheggio gratuito in tutti gli stalli pubblici compreso quelli di solito a pagamento e potenziamento dell’offerta gastronomica di ristoranti, bar, paninoteche e pizzerie con piatti tipici della cucina popolare pesciatina. Tutte le iniziative programmate in questi due giorni, sono ad ingresso libero per il pubblico che troverà una città accogliente come non mai e che si sta preparando per le Feste Grosse di maggio.
Bancarelle in piazza e Pescia Antiqua sono iniziative prodotte dall’associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l’amministrazione comunale. Info allo 0572 1913547.