Getting your Trinity Audio player ready...
|
PESCIA – Tre appuntamenti con l’antiquariato, l’artigianato e il collezionismo. Ritornano ad animare il centro storico le manifestazioni organizzate dall’associazione Pinocchio 3000 in collaborazione con il Comune di Pescia. Si parte lunedì 21 aprile, lunedì dell’Angelo o Pasquetta, con due edizioni di Bancarelle in Piazza (21 e 25 aprile) e a seguire il tradizionale appuntamento della quarta domenica con Pescia Antiqua (27 aprile).
Tre manifestazioni in una settimana dovute alla particolarità del calendario che vuole racchiuse in un periodo di tempo assai breve, tre importanti ricorrenze per città. Lunedì 21 aprile l’appuntamento con Bancarelle in Piazza è dedicato alla tradizionale festa della Pasquetta mentre l’edizione di venerdì 25 aprile è collegata alla ricorrenza della Festa della Liberazione che prevede una serie di iniziative istituzionali al mattino e la manifestazione Saràbanda al pomeriggio, con gruppi musicali e street band che si esibiranno lungo le strade e nelle piazze per poi terminare in piazza Mazzini per il concerto finale.
Domenica 27 aprile si terrà l’edizione ordinaria della quarta domenica di Pescia Antiqua alla quale verranno collegate altre due prestigiose iniziative che sono il raduno delle auto d’epoca in piazza del Grano e la mostra mercato Fiori e Piante di Toscana dedicata al giardinaggio domestico e al fai da te nella scenografica piazza Matteotti. Oltre 200 operatori provenienti da tutta Italia daranno vita ad un nuovo appuntamento con l’antiquariato selezionato, l’artigianato di qualità, il collezionismo ed il vintage che richiamerà appassionati e curiosi anche da fuori regione.
Tutti e tre gli appuntamenti in calendario occuperanno, con le coloratissime bancarelle, piazza Mazzini ed il centro storico e vedranno anche spazi dedicati all’animazione dei bambini con cavalli e pony per simpatiche cavalcate in tutta sicurezza.
In questi giorni sono previste l’apertura gratuita della pinacoteca e del complesso museale di San Michele e l’ingresso con un unico biglietto al Palagio, con la famosa gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e al Museo civico con i suoi capolavori.
Per domenica 27 aprile, grazie alla fattiva collaborazione con l’Officina delle Arti e l’associazione Quelli con Pescia nel cuore, sarà possibile effettuare una visita guidata ai palazzi e ai monumenti cittadini più rappresentativi inseriti nel progetto Trovami a Pescia. Sarà possibile pranzare in ristoranti tipici gustando i piatti della cucina tradizionale pesciatina oppure fermarsi per un panino, caffè, dolce, gelato nei locali posti lungo il percorso delle manifestazioni.
Parcheggio gratuito in tutti gli stalli pubblici, compresi anche quelli di solito a pagamento. Info allo 0572 1913547.