Getting your Trinity Audio player ready...
|
MONTECATINI – Dopo il posticipo vittorioso con Fabriano di lunedì sera, al termine di una gara tecnicamente valida per 20 minuti, poi fin troppo brutta e “sporca” nei restanti 20, anche per i troppi falli, i molti errori al tiro, e gli infortuni, La T Tecnica Gema torna a giocare in anticipo, a soli quattro giorni di distanza dall’ultima gara ufficiale.
Obiettivo terzo successo consecutivo per i rossoblu, questa sera (18 aprile) al Pala Sojourner di Rieti (palla a due alle 20.30) contro una formazione ormai certa della ultima posizione nei playout, ma non affatto da sottovalutare. Con due punti Montecatini sarebbe sicura del quarto posto nei playoff, quindi col vantaggio del fattore campo al primo turno con la quinta del girone A.
Assente certo Mateo Chiarini, purtroppo vittima di un nuovo infortunio in una stagione davvero “storta” da questo punto di vista: stavolta si tratta di una lesione di primo grado (la più leggera) al polpaccio destro, con tempi da rivalutare dalla prossima settimana da parte dello staff medico rossoblu.
“Della partita con Fabriano ci portiamo dietro la voglia di vincere e andare oltre ai problemi di infermeria, con le assenze di Savoldelli (per precauzione) e chiaramente di Acunzo – commenta coach Del Re – mettendo sul parquet quella solidità che siamo riusciti a dimostrare per scrollarsi di dosso un’avversaria ostica. L’unica cosa che non avrei voluto è rivedere dolorante e seduto Mateo Chiarini, che stava rientrando bene dall’ultimo problema alla caviglia e invece si è fermato di nuovo a metà del terzo quarto. Lo attendiamo a breve, avremo rotazioni più corte venerdì, sperando di ritrovare Savoldelli, ma vogliamo centrare una vittoria che per noi conterebbe molto”.
Una vittoria come detto chiuderebbe il discorso quarto posto in ottica post-season (ma anche il terzo non è impossibile, dipenderà dai risultati della Luiss): Rieti sta continuando a macinare gioco malgrado la certezza del 19esimo posto nei playout salvezza nel quale dovrà vincere per forza fuori casa per centrare la permanenza in B.
“Ripeto, guai a guardare la classifica, a volte giocare con la mente sgombra e senza obiettivi immediati porta dei vantaggi sul campo in termini di leggerezza – conclude Del Re – noi dovremo essere concentrati e come sempre bravi a trovare nuovi assetti tra perimetro e gioco interno per tornare a casa con due punti chiave per il futuro”.
Domani (19 aprile), vigilia di Pasqua, alle 20,30, la trasferta della Fabo Herons Montecatini sul parquet di Piombino.