|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
MONTECATINI – Con la seconda giornata, quella di domani (6 novembre), l’edizione 2025 del Montecatini International Short Film Festival entra nel vivo: al Cinema Imperiale – alla presenza di registi, autori e interpreti – partono le proiezioni ad accesso gratuito dei film in concorso nella selezione ufficiale del festival.
I cortometraggi, suddivisi in quattro categorie (experimental, animation, fiction e documentary), sono stati selezionati dalla giuria internazionale guidata da Olga Strada, affiancata da un parterre di esperti, docenti di cinema, registi e critici cinematografici composto da Pietro Mariani, Armando Lostaglio, Alberto Di Mauro, Laura Villani, Ester Serafini, Catello Masullo, Antonio Costa Valente, Aram Manukyan e Alfonso Palazón Meseguer.
Inoltre, alla selezione ufficiale si affiancano le proiezioni di altre due categorie fuori concorso: bio&stories e cinema d’impresa, a cura di Laura Villani e Alessandra Moretti.
In gara, oltre 100 cortometraggi provenienti da tutto il mondo: Armenia, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Cina, India, Bulgaria, Stati Uniti, Taiwan, Paesi Bassi, Polonia, Germania, Grecia, Corea e tanti altri, inclusa una folta selezione di autori italiani. Le proiezioni, ad accesso gratuito, si svolgono alla presenza di cast, registi e produttori al Cinema Imperiale domani (6 novembre) dalle 14.30 alle 23.30, venerdì (7 novembre) dalle 9 alle 23.30 e sabato (8 novembre) dalle 9 alle 17.30, e si chiuderanno con la serata delle premiazioni, alla presenza della madrina della serata di gala Polli Cannabis, in programma sabato (8 novembre) a partire dalle 18.
Il programma è consultabile qui.


