Getting your Trinity Audio player ready...
|
MONTECATINI – All’Istituto don Bosco di Montecatini è iniziato il conto alla rovescia per la presentazione dei corsi Its del biennio 2025-2026.
Si tratta di corsi formativi post diploma che consentono un rapido inserimento nel mondo del lavoro e una valida preparazione per i concorsi pubblici nel ruolo dei funzionari amministrativi a cui i possessori di questo diploma avranno diritto a partecipare. Inoltre il diploma conseguito in un corso Its dà diritto al conseguimento di crediti formativi universitari che possono quindi facilitare un futuro percorso accademico.
Le date da segnare in calendario sono quelle di lunedì 5 e di giovedì 8 maggio quando, nella storica sede dell’istituto al numero 17 di via Leoncavallo, i corsi verranno illustrati in tutte le loro potenzialità. Intanto è possibile comunque procedere con le pre iscrizioni.
Telefonando al numero 0572 78015 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@its-sati.it si potranno ricevere tutte le informazioni necessarie.
“L’Its è un percorso di studi post-diploma che è presente in Europa da oltre 10 anni – dice il professor Simone Scardigli, coordinatore del corso Smart 25 Its Academy – e che vede la sinergia fra mondo della scuola, mondo accademico e mondo del’impresa. Si articola in un biennio formativo che di ben 2mila ore, che comprende sia lezioni frontali con imprenditori, liberi professionisti e docenti esperti nelle varie materie settoriali, che appositi tirocini in aziende del territorio coinvolte in questo progetto. Durante il primo anno gli studenti riceveranno un’approfondita preparazione tecnico-teorica mentre, nel secondo anno, alle 200 ore di teoria formativa si affiancheranno ben 800 ore di stage in un’azienda che si metterà a disposizione per offrire a questi studenti un’ opportunità pratica per mettere alla prova quanto hanno appreso seguendo con attenzione i loro formator. In pratica il corso viene organizzato come un vero e proprio canale di avviamento al lavoro con materie trasversali a ogni ambito lavorativo”.
Gli studenti che vorranno imbarcarsi in questo veliero con destinazione il loro futuro lavorativo o accademico, potranno seguire i corsi nelle confortevoli aulee dell’istituto, dotate di
”Il titolo di studio conseguito al termine del percorso Its – prosegue il professor Simone Scardigli – offre un ventaglio di opportunità davvero notevoli. In primo luogo è un ottimo passaporto per il mondo del lavoro, visto che il 93 per cento di coloro consegue questa attestazione accede al mondo del lavoro entro poche settimane dal suo conseguimento, entrando a far parte dello staff di importanti e qualificate realtà del mondo commerciale e industriale. La cosa più importante e sigificativa poi da sottolineare, è che questi ragazzi trovano lavoro sempre nell’ambito degli studi che hanno compiuto”.
Ogni classe avrà poi un numero massimo di 25 allievi, mentre partner ufficiali del progetto Its sati Academy per il biennio 2025 2026 saranno, oltre all’Istituto don Bosco di Montecatini, anche l’istituto Marchi di Pescia, l’istituto Forti di Monsummano, l’università di Firenze, le principali associazioni di categoria oltre a 30 aziende leader della Toscana.
Il progetto Its nel suo complesso è reso possibile dal patrocinio statale, di Coesione Italia Toscana 21 27, della Regione Toscana e di GiovaniSì ed è cofinanziato dall’Unione europea.