Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – “Il nuovo bando Appennini, in partenza a breve, è uno strumento che accogliamo con soddisfazione, perché consentirà di sviluppare ancora di più le potenzialità turistiche del territorio”. A dirlo è Rolando Galli, che ha partecipato all’incontro in rappresentanza di Confcommercio, a Roma, con la ministra del turismo Daniela Santanchè, insieme ai rappresentanti delle regioni e di alcune tra le più importanti associazioni di settore coinvolte.

Il nuovo bando, che prevede un importo complessivo da 13 milioni di euro, andrà quindi a incidere direttamente, ha spiegato Santanchè, “su una località, nel suo insieme, che sta crescendo sempre di più ma che a causa degli ultimi difficili inverni necessita di essere sostenuta, al fine di riuscire a raggiungere un livello di equilibro che possa portare benefici duraturi a tutto il territorio”.
L’intervento da parte del governo si inserisce nel quadro delle misure a supporto dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche, causata dalla mancanza di precipitazioni nevose, nel periodo che va dall’1 novembre 2023 al 31 marzo 2024.
“Un confronto positivo – aggiunge Galli – che ha messo in luce la volontà tangibile di supportare il percorso di crescita della Montagna, un ecosistema turistico che genera indotto per il territorio e occupazione per intere filiere, con un’offerta turistica eclettica in ogni stagione. Questa attenzione peculiare consente di migliorare la nostra proposta, posizionandoci in modo sempre più autorevole nell’orizzonte dell’attrattività regionale e nazionale, e contribuisce alla vitalità stessa dei nostri luoghi”.