fbpx
19.1 C
Pistoia
sabato 2 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Art Motorsport con tre equipaggi alla 60esima ‘Coppa Città di Lucca’

A capitanare la rappresentativa sarà Marco Ramacciotti, pilota alla prima presenza nella stagione sportiva 2025, affiancato da Filippo Caturegli

Getting your Trinity Audio player ready...

LAMPORECCHIO – Art Motorsport 2.0 è atteso ad un altro stimolante confronto, quello che chiamerà il sodalizio di Lamporecchio alla sfida con il cronometro sulle strade della 60esima Coppa Città di Lucca. La gara, in programma nel fine settimana, vedrà la scuderia pistoiese schierare al via delle Mura di Lucca 3 vetture portacolori.

A capitanare la rappresentativa sarà Marco Ramacciotti, pilota alla prima presenza nella stagione sportiva 2025: affiancato da Filippo Caturegli, il driver lucchese tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione dal team MMìm Motorsport, con l’intento di ben figurare sulle strade “di casa”. Nel confronto a due ruote motrici, le ambizioni di squadra saranno affidate a Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni, equipaggio chiamato a riscattare la sfortuna che ha condizionato gli ultimi due impegni disputati, ancora sulla Renault Clio S1600 supportata tecnicamente dal team Laserprom 015. Per il driver, l’occasione di tornare ad alimentare un trend stagionale che ha avuto la sua massima espressione al Rally degli Abeti, con la conquista della decima posizione assoluta. Nuova esperienza al volante per Gianluca Martinelli, atteso su Peugeot 106 di classe N2 con al fianco Sabrina Cintolesi: il pilota portacolori di Art Motorsport 2.0, sulle strade dell’appuntamento più atteso, si congedò sul podio di classe A0 nella passata edizione.

La gara prenderà il via domani (2 agosto) sulle mura, dove alle 19.01 si svolgerà la cerimonia di partenza. La prima giornata prevede 2 prove speciali: la caratteristica Pizzorne (11,52 chilometri) alle 19.37 e la spettacolare Città di Lucca alle 21.50, che si svilupperà su un tracciato cittadino rilevato nell’area di piazzale Don Baroni. Un’iniziativa pensata per il pubblico, che potrà godere dei passaggi delle vetture in assoluta sicurezza. Domenica 3 agosto la scena sarà riservata alle prove speciali San Rocco (11,35 chilometri) e Monti di Villa (8,85 chilometri) da affrontare in due passaggi, rispettivamente alle 10.54 e 11.53 al mattino, e alle 14.46 e 15.45 nel pomeriggio. L’ultima sfida chiamerà gli equipaggi ancora su San Rocco, in programma alle 17.25. L’arrivo è previsto alle 18.40, con le mura cittadine a fare ancora da cornice.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
19.1 ° C
21.4 °
17.8 °
78 %
2.4kmh
85 %
Sab
22 °
Dom
20 °
Lun
24 °
Mar
27 °
Mer
27 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS