fbpx
20.3 C
Pistoia
lunedì 13 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Gravity-1 Y2: il potente vettore Cinese a propellente solido lanciato dal mare

(Adnkronos) – La Cina ha compiuto un ulteriore passo avanti nel suo programma spaziale commerciale con il lancio del vettore Gravity-1 carrier rocket (missione Y2) dalle acque al largo della costa di Haiyang, nella provincia orientale dello Shandong. Il razzo è decollato alle 10:20 (ora di Pechino) di sabato, rilasciando con successo tre satelliti nelle loro orbite designate, con la missione gestita dal Centro di Lancio Satellitare di Taiyuan. 

A bordo del vettore si trovavano un satellite a campo largo e due satelliti sperimentali, destinati a espandere le capacità del Paese nel dispiegare satelliti di media e bassa orbita su vasta scala. 

Sviluppato dall’azienda aerospaziale commerciale cinese OrienSpace, la serie Gravity-1 è progettata come una famiglia standardizzata di razzi medium-to-heavy lift, essenziali per soddisfare la crescente domanda di networking e rifornimento di costellazioni satellitari. 

Le specifiche tecniche del vettore sono notevoli. Secondo Xu Guoguang, capo progettista e comandante del razzo, il Gravity-1 Y2 vanta una capacità di carico utile in orbita terrestre bassa (LEO) di 6.5 tonnellate e può consegnare un carico utile di 4.2 tonnellate in un’orbita eliosincrona a 500 km. 

Il Gravity-1 si distingue per la sua architettura propulsiva, alimentata da uno stadio centrale a propellente solido, potenziato da quattro booster solidi laterali. Questa configurazione, come ha notato Xu, “ha migliorato notevolmente sia la stabilità che l’adattabilità in condizioni di mare agitato.” 

Durante la missione Y2, il razzo ha eseguito una manovra complessa e cruciale: una “manovra di imbardata di circa 40 gradi, facendo oscillare la sua traiettoria da sud-est a sud in pochi secondi,” ha precisato Xu Guoguang. Questa capacità, unita alla compatibilità di lancio da mare o terra, alla capacità di schierare più di 10 satelliti in una singola missione e alla capacità di risposta rapida (rapid-response capability), consolida il suo valore strategico. 

Il successo della missione Y2 segue il volo inaugurale del Gravity-1 Y1 dell’11 gennaio 2024, un evento che stabilì un duplice record: il vettore è infatti il razzo a propellente solido più potente del mondo e il veicolo di lancio commerciale con la più alta capacità sviluppato da un’impresa privata in Cina. 

La missione odierna, in sintesi, “dimostra notevoli guadagni in qualità, stabilità e coerenza,” fornendo un veicolo “dimostrabilmente più affidabile” e rafforzando l’espansione della famiglia di vettori cinesi. 

 

Immagine di cover. Il razzo vettore Gravity-1 decollato dalle acque al largo della costa di Haiyang, nella provincia dello Shandong, Cina orientale, l’11 ottobre 2025. Il razzo è partito alle 10:20 (ora di Pechino), posizionando tre satelliti nelle loro orbite designate. Il Centro di Lancio Satellitare di Taiyuan ha condotto la missione offshore. Il razzo vettore Gravity-1 aveva effettuato il suo volo inaugurale nel gennaio 2024. Crediti Immagine Guo Jinqi/Xinhua
 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
20.3 ° C
21.2 °
18.1 °
61 %
1.3kmh
69 %
Lun
18 °
Mar
17 °
Mer
17 °
Gio
17 °
Ven
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS